Stanziati 180mila euro per scuole, case e infrastrutture
Un piano per definire tutti gli interventi prioritari che verranno realizzati a Milano nel corso del 2015: sono quasi 180mila i fondi stanziati dal Comune di Milano, e le priorità sono state definite in base al Piano delle Opere pubbliche del 2014. Di questi soldi 74 milioni di euro sono destinati all'edilizia scolastica, e saranno "spalmati" sulle varie zone con una quota che si aggira intorno ai 2.5 milioni per ciascuna delle 9 zone della città. |
Per quanto riguarda invece l’investimento complessivo per l’edilizia residenziale pubblica verranno stanziati 44.760.000 euro. In particolare, 14.4 milioni per la manutenzione straordinaria, il recupero degli alloggi sfitti e l’adeguamento normativo negli immobili Erp in tutte le 9 Zone e negli edifici extraurbani. Sono poi previsti altri 2 milioni per la rimozione delle fibre e le bonifiche dell’amianto nella 9 Zone e 2.050.000 per la riqualificazione dei cortili nei quartieri di Quarto Oggiaro e Niguarda. Infine sono stanziati 7.600.000 per la riqualificazione e messa a norma degli edifici Casa e Demanio finalizzata all’ottenimento del CPI (Certificati prevenzione incendi).
Per la cultura ci sono 25.349.969, di cui 7.600.000 euro per riqualificazione e messa a norma degli edifici Cultura al fine dell’ottenimento del CPI. Tra gli interventi di rilievo i 2 milioni per la manutenzione dell’edificio della Piramide del Cimitero Maggiore, 450.000 per l’ampliamento della biblioteca di Baggio e 200.000 per il miglioramento delle prestazioni energetiche della villa Reale di via Palestro.
Per le infrastrutture sono stanziati 35.739.428 euro: sono 23 milioni per la manutenzione straordinaria delle strade cittadine, 4 milioni per la manutenzione della segnaletica, 3 milioni per la manutenzione e la messa a norma delle piste ciclabili, 2 milioni per interventi di arredo urbano. C’è il finanziamento per la riqualificazione del capolinea tramviario di piazzale Negrelli ( 1.550.000) e la manutenzione straordinaria di Porta Ticinese e il restauro conservativo dei muri spondali dei Navigli Grande e Pavese ( 689.000).
“Con questo piano abbiamo programmato interventi in tutti i quartieri della città: sono opere di riqualificazione, manutenzione, sicurezza che riguardano scuole, case, strade, musei. Negli ultimi due anni il Comune di Milano ha stanziato quasi 450 milioni di euro per le opere pubbliche che rappresentano un impulso importante per l’attività delle imprese e per l’occupazione in città” ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza.
A.P.