Un “merendun” in cascina per rinnovare i concetti di buono, pulito e giusto

Per chi legittimamente si chiedesse cosa sia un Eat-In, trattasi di una manifestazione pacifica creata con lo scopo di celebrare e discutere il cibo e chi lo produce, lo cucina, lo vende e lo consuma, alla cui base ci sono i valori della condivisione e della convivialità. Insomma, come recita lo slogan dell’evento, una specie di “merendùn” in rigorosa tradizione meneghina. Ogni partecipante preparerà del cibo, in compagnia degli ospiti, per poi condividerlo con tutti i presenti all’evento.
Cibo e vino, manco a dirlo, provengono da produzioni locali e rigorosamente di stagione, mentre l’acqua è quella pubblica dell’acquedotto: gesti semplici ma pensati, che diminuiscono l’impatto ambientale e favoriscono la crescita sociale. Dalle ore 12.45 in poi, dunque, tutti a tavola in cascina per condividere il cibo che ciascuno avrà preparato (o solo per se stesso o anche per gli altri), anche per scoprire i progetti legati al luogo ospitante, la Cascina San Gregorio, accompagnati da musica e spettacolo offerti da giovani artisti milanesi emergenti.
Per ulteriori dettagli sull’evento, qui la pagina facebook.