Sabato e domenica mostra-presentazione delle associazioni di volontariato milanesi

Sono gli operatori del terzo settore di Milano, che sabato 5 e domenica 6 novembre partecipano ai Giorni del Volontariato.
Un raduno organizzato da Aim (Associazione Interessi Metropolitani) , Ciessevi (Centro Servizi Volontariato Provincia di Milano), e La città del bene-Il corriere della Sera, che arriva a conclusione dell’anno europeo delle attività volontarie. 200 stand informativi allestiti nei chiostri del Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, 30 dibattiti, incontri e seminari con gli operatori del settore, proiezione di filmati e attività pensate per coinvolgere e sensibilizzare anche i bambini: tutti i milanesi sono invitati a conoscere la florida realtà che opera quotidianamente in città, contribuendo a rendere vivi i valori della solidarietà, della non violenza, del rispetto del prossimo e della cittadinanza responsabile.
“Milano è una città molto impegnata in questo campo, e i dati lo dimostrano- ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza Marco Granelli- Circa 40mila persone, infatti, donano ogni settimana il proprio tempo e la propria competenza come volontari nelle 800 associazioni presenti in città nei diversi settori: sociale, sanitario, ambientale, protezione civile, culturale, educativo. Questa risorsa va valorizzata sempre di più, stiamo lavorando per questo”.
Qui il programma integrale
G.C.