Arriva il mercato delle produzioni carcerarie: cibo, artigianato e servizi per la città

Nel corso della giornata ci saranno anche degli incontri per conoscere da vicino cosa vuol dire lavorare nelle carceri, e uscire dal carcere per lavorare. Saranno presenti Lucia Castellano, consigliere e vicepresidente Commissione Regionale delle carceri, Lamberto Bertolè, consigliere e presidente della Sotto-Commissione Carceri comunale, Mirko Mazzali, consigliere e vicepresidente della Sotto-Commissione Carceri comunale, Massimo Parisi, direttore del carcere di Bollate, Alessandra Naldi, garante dei diritti dei detenuti di Milano, Pietro Raitano, direttore di Altreconomia, e Marco Forlani, responsabile area lavoro di CS&L Consorzio Sociale.
La Libreria Tadino di Milano e l’Associazione Cuminetti proporranno una selezione di libri di scrittori detenuti invitandone alcuni a presentarli, presentarsi e leggerne qualche passo.
Il Gruppo della Trasgressione terrà una delle abituali riunioni che svolge con i detenuti nelle carceri milanesi, aperta alla partecipazione di un gruppo di scout e ai visitatori del mercato.
Durante la giornata, servizio di caffetteria e buffet a cura di Food Couture.
Interventi musicali con gli strumenti della liuteria del Carcere di Opera.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagia dedicata all’evento su facebook.
Per info e carceri partecipanti: www.lacordata.it
A.P.