Apre finalmente la biblioteca di via Valvassori Peroni attesa in zona città studi da quasi nove anni

La fatidica “ora x” è prevista per venerdì 20 marzo alle 17.
Parallelamente all’inaugurazione avrà luogo una “contro-inaugurazione” promossa dal Consigliere di Zona 3 Luca Prini, per ricordare ai cittadini la tormentata quanto onerosa vicenda della biblioteca.
Un progetto comunale datato 2000, i cui lavori furono affidati incautamente ad un’impresa emiliana che li condusse con assoluta approssimazione e negligenza, tanto che a pochi giorni dalla prima inaugurazione, con gli arredi già sistemati e i libri da piazzare sugli scaffali, una normalissima pioggia di qualche ora allagò gli spazi e danneggiò seriamente l’impianto elettrico.
Nel 2003 si arrivò rescissione del contratto con l’impresa e all’apertura di un contenzioso giuridico tutt’ora in atto.
Tempo, perché dall’idea iniziale del progetto al suo completamento sono passati quasi nove anni.
Energie, perché l’impresa emiliana nel 2004 ha impugnato la rescissione del contratto chiedendo risarcimenti al Comune e tra ricorsi vari al Tar prima da parte dell’Amministrazione, poi ancora da parte dell’impresa, non è ancora concluso l’iter giudiziario. A fine ottobre dovrebbe arrivare l’ultima sentenza della Corte d’Appello, la quale stabilirà se è il Comune a dover risarcire l’impresa per la risoluzione del contratto o viceversa è l’Amministrazione ad aver diritto ad un risarcimento danni).
Denaro, perché dallo stanziamento inizialmente previsto di meno di tre milioni si è arrivati ad una spesa che supera i sei milioni.
Quando il tempo è denaro…
G.C.