Una mini-rassegna teatrale dedicata al “Giorno della Memoria”

Uno spettacolo che porta lo spettatore all’interno di un campo di sterminio nazista, dove, tra orrori quotidiani e lotta disumana per la sopravvivenza, una baracca diventa inaspettatamente un’isola “felice” al riparo dalle sofferenze quotidiane, soprattutto uno spazio in cui possono ancora nascere sentimenti umani. Lì, nella baracca del capitano Eva Hoffmann delle SS, tre donne (due prigioniere e un’aguzzina) lottano per sopravvivere, mentre provano la messinscena della Norma di Bellini. E ancora nella quotidianità dei campi di sterminio nazisti è ambientato “Io non ero ad Auschwitz” (sempre per la regia di Silvano Ilardo): un Soldato e una Bambina tentano di sopravvivere all’isolamento e di ricreare un legame col passato.Due testimoni di un’umanità che sembra aver abbandonato la terra che non si possono parlare, non si possono ascoltare nel campo, ma si possono guardare, incontrandosi nello spazio di un foglio a cui vengono affidati i sentimenti, le paure, gli interrogativi e il senso di spaesamento. Lettere e diario diventano così luogo di incontro, unica possibilità di contatto e scambio umano.
Norma 44
Dal 22 al 25 gennaio 2009
Io non ero ad Auschwitz
27, 29, 30, 31 gennaio 2009
Biglietti 12 euro
Info. 0362.328369
www.teatroblu.org