Oltre 65 milioni di persone costrette a cercare rifugio all'estero nel 2015: l'UNHCR lancia oggi la campagna #WithRefugees
Oggi è la giornata Mondiale del Rifugiato, che dal 2001 si celebra il 20 giugno, giorno dell’approvazione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1951, della Convenzione relativa allo status dei rifugiati. La convenzione, insieme al Protocollo del 1967 sul diritto dei rifugiati, è la pietra miliare che tutela i diritti e sancisce le norme sul trattamento e le garanzie contro l’espulsione dei rifugiati. La Giornata è stata istituita naturalmente per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sul tema della protezione internazionale e delle migrazioni forzate. |
Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, il 20 Giugno, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) lancia oggi la campagna #WithRefugees.
La campagna, che durerà fino al 19 settembre, ha come obiettivo quello di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranze: prendersi cura della propria famiglia, avere un lavoro, andare a scuola, avere un posto da chiamare casa.
Per mostrare ai leader mondiali che il pubblico globale sta dalla parte dei rifugiati, l’UNHCR lancia la petizione #WithRefugees per inviare un messaggio ai governi affinché lavorino insieme e facciano la loro parte per i rifugiati. La petizione #WithRefugees verrà presentata all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite al Quartier Generale ONU a New York il 19 Settembre, e chiede ai governi di garantire che ogni bambino rifugiato abbia un’educazione, che ogni famiglia rifugiata abbia un posto sicuro in cui vivere, che ogni rifugiato possa lavorare o acquisire nuove competenze per dare il suo contributo alla comunità.
La petizione, le storie dei rifugiati e delle rifugiate, le testimonianze di solidarietà di volti famosi della cultura, dello sport e dello spettacolo, nonché informazioni sugli eventi in programma sono disponibili sul sito della campagna www.unhcr.it/withrefugees.
Tra le occasioni per parlare e riflettere sul tema vi segnaliamo l'incontro che si terrà oggi 20 giugno alle 18.30 presso la libreria laFeltrinelli di Piazza Duomodove verranno presentati il progetto di accoglienza Refugees Welcome Italia e l’ultimo libro di Guido Viale “Rifondare l’Europa - Insieme a Profughi e Migranti”.
Intervengono Guido Viale, Reas Syed – responsabile legale CAIM (Coordinamento associazioni Islamiche di Milano) – e Germana Lavagna - Presidente Refugees Welcome Italia ONLUS. Un'occasione preziosa per "raccontare le buone pratiche sul fronte dell’assistenza ai rifugiati, e l’emergere di una nuova consapevolezza civile sul tema dei rifugiati in Europa".
Sul progetto Refugees Welcome Italia abbiamo già scritto anche qui: http://www.chiamamilano.it/notizie/refugees-welcome-italia