Il Tar rigetta l'istanza presentata nel 2015 da cittadini e associazioni contro l'ampliamento dei Giardino al Parco Monte Stella
Delle ragioni del ricorso avevamo parlato a lungo a fine 2015, quando un gruppo di comitati cittadini e l'associazione Italia Nostra insieme ad alcuni rappresentanti dell'allora Consiglio di Zona 8 avevano presentato istanza al Tar contro il progetto per la valorizzazione del Giardino dei Giusti al parco Montestella. Ora, a distanza di oltre un anno, è arrivato il responso: la terza sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, pronunciandosi sul ricorso contro il progetto di riqualificazione del Giardino dei Giusti del Parco Monte Stella voluto dall’Associazione Giardino dei Giusti - composta da Comune di Milano, Gariwo e Ucei - lo ha rigettato e dichiarato in parte inammissibile. |
Per Marco Ubezio dello studio legale Degani "non possiamo non esprimere la nostra soddisfazione per un risultato che ha visto premiata una difesa che non è mai uscita dalle sedi proprie di giustizia dove, alla fine, è emerso con tutta evidenza che il progetto presentato dall’Associazione rappresenta una felice sintesi tra il dovere della memoria e la valorizzazione del verde cittadino". Si dice "molto soddisfatto per l’esito del giudizio che segna la correttezza del nostro operato" anche l’architetto Stefano Valabrega "e sono convinto che vada tenuto aperto il confronto con il quartiere perché il Giardino dei Giusti sia veramente di tutti”.
La palla passa adesso ai cittadini e alle associazioni, che dovranno decidere se impugnare o meno la sentenza al Consiglio di Stato.
A.P.