Da oggi al 5 luglio 2015 una mostra dedicata al fotografo Steve McCurry con gli scatti realizzati in 12 paesi
Ogni occasione è buona per ammirare le splendide foto di Steve McCurry, fotografo dell'agenzia Magnum, americano, 65 anni: e questa volta l'occasione è una mostra allestita nella Sala Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Da oggi al 5 luglio sarà possibile vedere 62 scatti realizzati da McCurry in 12 diversi Paesi: Brasile, Burma, Colombia, Etiopia, Honduras, India, Indonesia, Perù, Sri Lanka, Tanzania, Vietnam, Yemen. |
Le foto di McCurry sono sempre l’inizio di un viaggio in cui è meraviglioso addentrarsi: da una sorta di labirinto, nel buio, emergono le 62 fotografie mentre i visitatori ascoltano in sottofondo suoni e voci dalle terre di Brasile, Burma, Colombia, Honduras, India, Indonesia, Perù, Sri Lanka, Tanzania, Yemen, Vietnam ed Etiopia che il fotografo ha visitato e ripreso. Alcune di queste immagini sono assolutamente inedite, come i ritratti realizzati in Etiopia e Vietnam, gli ultimi due Paesi coinvolti da Lavazza nel progetto di sostenibilità.
Oltre alla mostra, ci sono due appuntamenti da non perdere: il 5 giugno alle ore 22, una suggestiva lectio magistralis nella piazza antistante il Museo della Scienza e della Tecnologia a Milano, con uno spettacolo di project mapping, consentirà per la prima volta al grande pubblico di entrare in contatto con uno dei massimi esponenti della fotografia contemporanea; Steve McCurry svelerà i segreti del suo lavoro dietro l’obiettivo; il 6 giugno alle ore 18, una lectio magistralis nell’Auditorium di Padiglione Italia - Expo 2015 di cui Lavazza è Official Coffee Partner.
Entrambi gli appuntamenti sono aperti al pubblico e gratuiti. Successivamente la mostra di McCurry si sposterà a Venezia, dal 23 settembre all’8 novembre, presso Le Tese dell’Arsenale.
Ingresso incluso nel biglietto del Museo martedì-venerdì 9.30-19 / sabato 9.30-21 / domenica 9.30-19 *
L'ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
www.museoscienza.org | info@museoscienza.it | T 02485551