Alla Stecca 3.0 due giorni dedicati al cibo, all'artigianato e alle biciclette
Due giorni di cibo, artigianato, laboratori e asta di biciclette. Il 3 e il 4 dicembre negli spazi della Stecca 3.0 in via De Castillia 26 torna "Fame". Si parte sabato 3 dicembre, dalle 9 alle 15.30, con il mercatino biologico “Verziere bio” dei produttori di AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), con tanti prodotti dal pane ai formaggi, alla frutta e verdure di stagione. Durante la giornata sarà possibile assaggiare gli spuntini bio proposti da AIAB Lombardia. Sempre sabato, nello spazio al coperto della Stecca, dalle 11 alle 20, si tiene il mercatino delle autoproduzioni di artisti, artigiani, designer. Le creazioni spaziano dai monili realizzati con stoffe, ceramica, metallo e legno ai complementi d’arredo, come lampade e specchiere, agli accessori e ai capi d’abbigliamento realizzati a mano. Durante la giornata, dalle 11 alle 18.30, è aperta la Ciclofficina dell’Associazione +bc, dove è possibile “curare” la propria bicicletta. Alle 14 si tiene “Cantieri Isola Walk and Talk”, una passeggiata tra le trasformazioni del quartiere Isola a cura dell’associazione Cantieri Isola e alle 18 si ascolta musica con il concerto di Le Hot club de Milanò, a cui segue l’aperitivo. |
In entrambe le giornate si tengono laboratori per adulti e bambini ed è possibile conoscere da vicino le realtà della Stecca: AIAB- Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, ASF- Architetti Senza Frontiere, la falegnameria sociale Bricheco, la ciclofficina +bc, Cantieri Isola – Isola in gioco, l’artista Francesco Magli e La compagnia del Parco-circolo Legambiente.
Informazioni:
info@lastecca.org
www.lastecca.org
www.facebook.com/Stecca3.0