Una settimana per Expo 2015, con centinaia di eventi dedicati alla nutrizione

Dal 30 aprile al 6 maggio, per un’intera settimana, ci saranno gli Expo Days, “Il mondo a tavola”, un calendario promosso e organizzato dal Comune di Milano con Expo 2015 SpA, che culminerà con la prima Tavola Planetaria di Expo aperta ai milanesi, il 5 maggio, quando, in piazza del Duomo, seduti uno accanto all’altro, lungo una tavolata di 200 metri, i milanesi potranno assaporare gratuitamente i piatti tipici che 12 comunità straniere prepareranno per l’occasione, in rappresentanza delle oltre 150 nazionalità presenti a Milano.
Condividere il pasto dunque, informarsi e capire, incontrarsi e scambiare: sono le premesse di un ‘esposizione universale che ha come fine ultimo l’incontro e lo scambio culturale tra i popoli.
Il calendario delle attività previste è talmente ricco che è impossibile riassumerlo: potete scaricarlo qui (PDF), dove sono descritti nel dettaglio gli appuntamenti che focalizzeranno l’attenzione su abitudini e nuovi comportamenti alimentari, ma anche sull’importanza del territorio e dell’ambiente.
Dagli incontri sulla pesca in Lombardia presso l’Acquario Civico al “concerto tra gli orti” al TeatroLaCucina presso l’ex O. P. Paolo Pini, dalla rassegna CineCucina a Palazzo Morando allo spettacolo di teatro civile-gastronomico “Mafie in pentola” presso il Piccolo Teatro Studio: ce n’è per tutti i gusti, per tutte le età e in moltissimi luoghi della città.
Infine, il 6 maggio “Cascine aperte” coinvolgerà dieci cascine, mentre Cascina Cuccagna offrirà una settimana di eventi, workshop e laboratori dedicati all’agricoltura di prossimità.
A.Pozzi