Approvata la rigenerazione di uno dei più grandi siti militari dismessi della città
La Giunta comunale ha approvato, nel corso della sua prima seduta in data 13 ottobre, il Piano Attuativo dell’ex Caserma Mameli, compiendo un nuovo importante passo nel percorso che consentirà di aprire alla città uno dei più grandi siti militari da tempo dismessi e non accessibili, un’area di oltre 100mila metri quadri che sarà sottratta al degrado e restituita alla fruizione pubblica, un'area che si trova a cerniera dei due quartieri di Niguarda e Bicocca, idealmente ricuciti da un progetto che prevede verde e nuove residenze. |
Per quanto riguarda invece l’insediamento di funzioni di interesse pubblico, è stato aperto il 3 agosto scorso un apposito bando con l’obiettivo di trasformare tre ex casermette in un importante centro per la socialità e la vita del Municipio 9. Chiuso il 30 settembre, siamo ora nella fase di valutazione delle proposte presentate da parte della commissione tecnica.
“È il primo piano urbanistico approvato dalla nuova Giunta, un buon auspicio per ripartire con progetti importanti, che devono dare valore a tutti i luoghi della città – afferma l’assessore alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi –. Conosco bene questo intervento per averlo seguito come responsabile dirigente nel mio precedente ruolo, aggiungerà un luogo di qualità tra i quartieri di Niguarda, Pratocentenaro e Bicocca, dove sono già presenti consolidate realtà storiche di partecipazione sociale”.
La proprietà dell’area fa capo a Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR che ha presentato la proposta di trasformazione del complesso.