Ticket d'ingresso nel centro cittadino: ecco chi paga, quanto e come.

Dal 2 gennaio, per entrare all'interno della cerchia dei Bastioni, molto automobilisti devono pagare un pedaggio.
Tra fasce di prezzo, esenzioni, sconti ed eccezioni, vediamo di chiarire chi e in quale misura sarà interessato dal provvedimento.
Innanzi tutto è esente da tassazione qualsiasi vettura di Categoria Euro 3 e Euro 4, i veicoli gpl, a metano, elettrici e ibridi, così come qualsiasi ciclomotore o motocicletta. Fanno eccezione anche i veicoli destinati al trasporto di disabili e, dalle 10 alle 16, i mezzi che trasportano beni alimentari altamente deperibili. Accesso libero infine per le auto con targhe straniere sul cui libretto rilasciato dalle motorizzazioni dei rispettivi Paesi non è riportata la direttiva CE di riferimento per la categoria Euro. Passiamo ora a coloro che invece dovranno pagare.
Per entrare nella cosiddetta "Ecopass area", tra le 7,30 e le 19,30 dei giorni feriali, bisognerà essere in possesso del ticket, acquistabile il giorno stesso o quello immediatamente successivo.
Pagheranno per entrarvi tutte le vetture, di trasporto pubblico e privato, appartenenti alle Categorie Euro 1, Euro 2 o pre-Euro.
Per individuare la Categoria Euro, indispensabile per risalire alla Classe di inquinamento dell'auto, è possibile chiamare l'infoline 02.02.02 o visitare il sito del Comune www.comune.milano.it/ecopass.
Ad ogni classe dell'auto corrisponde un diverso sistema di pagamento; chi inquina di più, paga di più.
L'ingresso giornaliero varia tra i 2 euro (per la classe III), i 5 euro (classe IV) e 10 euro (classe V).
Per chi in centro ci deve andare spesso c'è la possibilità di acquistare un Ecopass multiplo, ovvero un mini-abbonamento con sistema di scalo automatico, che consente un ingresso scontato del 50% per i primi 50 giorni (non necessariamente consecutivi) e del 40% per i successivi 40. Il costo varia tra i 50 euro e i 250 euro (a seconda della classe inquinante) per i primi 50 ingressi, e tra i 60 e i 300 euro per i successivi 50. Prezzo pieno invece oltre il centesimo accesso in centro città..
Per i residenti all'interno della cerchia dei Bastioni c'è infine la possibilità di abbonamento annuale: si paga 50, 125 o 250 euro, sempre in base al criterio delle classi.
Per attivare l'Ecopass ci sono diverse modalità.
È possibile acquistare la card in edicola, in tabaccheria, o presso le rivendite autorizzate dell'Atm e gli Atm point.
Altra possibilità è acquistare il biglietto di ingresso tramite telefono (numero verde 800.437.437), o sito internet ( www.comune.milano.it/ecopass) con accredito su Masterdard, Moneta e Visa.
Si può infine attivare presso i circuiti Bancomat del gruppo Intesa San Paolo, oppure, dopo aver compilato un modulo scaricabile sempre dal sito del comune, richiedere alla propria banca l'attivazione del pagamento R.I.D.
Giulia Cusumano