Chiamamilano festeggia i tre anni del Negozio civico e i sei del monitoraggio dell’aria

Due traguardi importanti, per noi e non solo per noi. Due traguardi importanti per la realizzazione di quella che fin dalla sua nascita è stata la ragion d’essere di Chiamamilano: la partecipazione dei cittadini alla vita della città, alle sue trasformazioni e ai processi decisionali che la interessano.
Sia il Negozio civico che l’attività di monitoraggio della qualità dell’aria nascono infatti con lo scopo di fornire ai Milanesi gli strumenti per capire, informarsi e partecipare.
Il Negozio civico in questi tre anni è stato uno spazio aperto di confronto, dialogo, informazione e partecipazione per i singoli, le associazioni e i comitati che vi hanno
L’attività di monitoraggio della qualità dell’aria –divenuta nel corso del tempo una vera e propria rete con due laboratori fissi e uno mobile– è stata uno strumento di informazione scientificamente certificata su uno dei problemi più gravi e sentiti di questa città. Inoltre è stata e continua ad essere anche un’iniziativa educativa che grazie al progetto Educaria, giunto alla sua terza edizione, ha coinvolto sino ad oggi oltre 5000 bambini di 50 scuole cittadine. I laboratori di Chiamamilano sono stati anche uno stimolo per le istituzioni a fare meglio cambiando gli strumenti di rilevamento a dare conto con maggior precisione della gravissima situazione dell’inquinamento a Milano.
Festeggiamo due compleanni importanti, per noi ma anche per tutti i Milanesi che in questi anni hanno camminato insieme a Chiamamilano. Festeggiamo perché nel nostro piccolo abbiamo dato corpo a quel principio che ci ha fatto nascere e operare in questi anni e che, siamo sicuri, ci farà festeggiare molti altri compleanni importanti.