Una ricerca condotta da Codici e Comune di Milano svela i numeri del fenomeno: in ogni classe due alunni a rischio
Solo nel 2013-2014 erano 8.096 gli alunni delle scuole elementari e medie di Milano "a rischio dispersione scolastica", ovvero a rischio di non arrivare ad ottenere la licenzia media: due per ogni classe delle scuole delle città, l'8,70% di tutti gli studenti milanesi loro coetanei. E non a caso quelli più in difficoltà sono gli stranieri nati all'estero, complice la consuetudine di inserirli in classi di alunni più giovani, un fattore che risulta negativo in numerosi casi nonostante sia una pratica attuata teoricamente per favorirli. Sono alcuni dei dati macroscopici che risultano da una ricerca realizzata dall'agenzia di ricerche sociali Codici e commissionata dall'assessorato all'Istruzione del Comune di Milano, presentata oggi a Palazzo Marino in una giornata-convegno dedicata alla ‘Dispersione e integrazione scolastica a Milano’. |
A.Pozzi