Giunta verso l'ok alla MM4, restano però i dubbi sui costi di gestione e a febbraio il Consiglio di Stato potrebbe far saltare tutto
Ad un mese dalla scadenza fissata per il closing finanziario -l'accordo tra le banche e il consorzio di imprese che dovrebbero realizzare la quarta linea della metropolitana- c'è l'ennesima svolta per la MM4. Se nelle scorse settimane i dubbi e le voci critiche -sia sulla reale utilità dell'opera che sulla sostenibilità dei costi di gestione- erano arrivate ad un livello tale da far temere uno stop definitivo, nonostante i cantieri già aperti e il primo tratto di scavi tra Linate e viale Forlanini appena completato, gli ultimi giorni hanno registrato un nuovo cambio di direzione. Nei prossimi giorni il Sindaco incontrerà sia i partiti di maggioranza che di opposizione in vista del passaggio decisivo in Giunta. |
Il fattore tempo è stato decisivo nel determinare l'ultimo scatto. In caso di un ulteriore rinvio della decisione il Comune avrebbe perso il finanziamento statale di 172 milioni di euro già stanziato; anche se tutto potrebbe tornare di nuovo in alto mare, visto che per l'inizio del 2015 è prevista la sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso -però già respinto dal TAR Lombardo- presentato dall'impresa che non ha vinto la gara d'appalto. La sentenza del Tribunale amministrativo fosse ribaltata, si bloccherebbe tutto con l'inevitabile addio definitivo all'opera da parte del Comune che sarebbe costretto al pagamento di penali altissime nei confronti delle imprese con le quali verrà invece chiuso il contratto prima della fine dell'anno.
La metro 4, quindi, nonostante la decisione che sembra ormai presa rimane comunque un dilemma.