Dopo una fase di sperimentazione la raccolta differenziata si estende a 24 mercati cittadini: entro un anno la copertura sarà totale
I mercati comunali scoperti sempre più attenti all’ambiente. Dopo l’avvio della fase di sperimentazione, nel febbraio 2016, che ha visto coinvolti solo alcuni mercati, ora la raccolta differenziata si estende, a partire da lunedì 2 ottobre, in 24 mercati cittadini (un quarto della città), con particolare attenzione ai rifiuti organici, come scarti alimentari, piante e fiori. Lo fa sapere Palazzo Marino Il piano adottato dall’Amministrazione per avere mercati rionali più fruibili, puliti e sostenibili è stato presentato oggi presso il mercato scoperto di via Cesariano. La nuova modalità di raccolta dei rifiuti è stata già sperimentata con ottimi risultati e trovando il gradimento sia degli addetti ai lavori sia dei cittadini. Nei mesi di test la raccolta differenziata dell’organico nei mercati ha raggiunto il 16%, consentendo il recupero di circa 2 tonnellate di rifiuti al giorno. Amsa ha spiegato che la raccolta differenziata verrà estesa in tutti i mercati della città in quattro step. Fra tre mesi il servizio partirà nell’area sud ovest di Milano, raggiungendo progressivamente tutta la città entro l’autunno del 2018. |