Un’app da scaricare sullo smartphone per segnalare abbandono e incuria in città

Un vero e proprio strumento di partecipazione e cittadinanza attiva, anche perchè tutte le segnalazioni sono liberamente consultabili e condivisibili in rete: ogni singolo cittadino può contribuire al miglioramento collettivo e rendersi conto dello stato generale delle cose consultando le segnalazioni altrui.
Teoricamente la cosa funzionerebbe nel caso in cui il Comune in questione aderisse: perchè se le segnalazioni non vengono recepite dalle istituzioni, a che pro?
Le istituzioni che aderiranno al network di Decoro Urbano utilizzerebbero la mappa per monitorare il territorio aggiornando lo status delle segnalazioni, informando i cittadini sulla gestione degli interventi oppure comunicandone pubblicamente la risoluzione. Chissà che le pubbliche amministrazioni non abbiano voglia di fare un esperimento e mettersi in gioco in una cosa che potrebbe funzionare e che, in ogni caso, non avrebbe costi.
Il progetto è stato realizzato senza ricevere alcun finanziamento: per qualsiasi informazione su come partecipare e come sostenerlo, ecco il sito www.decorourbano.org.
A.P.