Rimozione asfalto, tubature e bonifica: da ora per oltre due anni i lavori per la stazione Dateo della linea 4
Oltre due anni di lavori, secondo le previsioni: chiuderanno a dicembre del 2017 i cantieri per la realizzazione della stazione Dateo della nuova linea metropolitana M4. Si comincia con la rimozione dell’asfalto e lo spostamento dei sottoservizi nel cantiere della stazione, già esistente, che avrà d'ora in poi una nuova delimitazione, stavolta definitiva, necessaria per la costruzione della fermata. Si passerà poi alla necessaria bonifica da ordigni bellici, prima di cominciare la costruzione della vera e propria stazione Dateo M4. |
Nella stessa area nascerà anche un altro manufatto, chiamato Gozzi: si tratta di una parte di servizio con funzioni tecniche, che non sarà fruibile per i cittadini, ma che è di fondamentale importanza per il funzionamento e la sicurezza della linea. Le stesse lavorazioni previste per la stazione Dateo saranno dunque messe in atto anche per la cantierizzazione del manufatto Gozzi.
in questi giorni, fino a domenica 30 agosto, saranno presenti due pattuglie di Polizia locale, che diventeranno sei dal 31 agosto al 13 settembre, per garantire ai cittadini le informazioni su questo consistente e piuttosto duraturo cambiamento, una misura che si aggiunge a quella dei pannelli a messaggio variabile di Cinque Giornate, Medaglie d’Oro, Rubattino e Rombon (fino a fine lavori il messaggio “Corso plebisciti chiuso al traffico per lavori metro 4”). Sono stati anche installati 27 tabelloni di segnaletica di preavviso, consegnati volantini a residenti e automobilisti e inviata una newsletter a oltre 60mila persone.
Per qualsiasi informazione, dal 24 agosto ci si può rivolgere all’indirizzo mail info@metro4milano.it o al numero di telefono 02.7747475 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30).