A Milano Slow Food festeggia i 30 anni con un doppio appuntamento, dal Mercato della Terra alla festa all'Osteria del Treno
Un doppio appuntamento per un doppio festeggiamento: Slow Food compie trent'anni, quest'anno, e a Milano si festeggia in contemporanea con lo Slow Food Day 2016, il cui tema è "Voler bene alla terra". Questo weekend si comincia sabato mattina presso il Mercato della Terra che come di consueto si svolge ogni primo e terzo sabato del mese in Fabbrica del Vapore, seguendo "un percorso simbolico che inizia al mercato dei produttori del nostro territorio e finisce nella splendida sala di una delle osterie storiche in cui Slow Food ha avuto e ha una casa in città" spiegano dalla Condotta milanese. "Festeggiamo tra e con coloro che il cibo lo producono, coloro che lo consumano e coloro che lo trasformano, con quelli che lo amano e lo rispettano. Festeggiamo col cibo e col vino, con le persone e con la musica, tra le chiacchiere e i ricordi, nei luoghi che ci sono cari". |
Sabato 19 Aprile
Mercato della Terra di Milano, presso la Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 dalle 9 alle 14, per conoscere produttori e prodotti del territorio ma anche ospiti di eccellenza dalla Lombardia, dall’Italia e dal mondo.
Presso lo stand Slow Food, i Laboratori del Gusto:
10:30 - La mia azienda agricola: Come diventare coltivatore di biodiversità. Laboratorio per bambini (a cura del Parco Agricolo Sud Milano). Attraverso una attività-gioco, simile al tradizionale gioco dell’oca, i bambini indossano i panni del bravo agricoltore. Lo scopo del gioco è quello di conquistare punti e raggiungere obiettivi per migliorare la propria azienda agricola, rispettando le buone pratiche del bravo e virtuoso contadino che opera rispettando la natura.
11:30 - Metti l’olio a tavola: a tu per tu con l’extravergine d’oliva. Degustazione guidata a cura di Emilio Francioso
12:30 – Le erbe dimenticate e le loro proprietà. Laboratorio sulle erbe selvatiche, a cura di Giancarlo Colombo, az agr. I Giardineé .
Presso lo stand associativo Slow Food Milano sarà possibile iscriversi all'associazione e ricevere materiale sulla filosofia del “buono pulito e giusto”.
Domenica 17 Aprile
Osteria del Treno, via San Gregorio 46, dalle ore 10
ore 10, Colazione Slow
con caffè del Presidio, brioche a lievito madre e guida "Brioche&theCity" in omaggio per i soci
ore 11, Lab Slow Kids
- Manine in pasta, laboratorio del gusto per bimbi dai 4 anni dove si imparerà a impaster uova e farina per creare pasta fresca
- Libri e Marmellata, letture ad alta voce e pane e marmellata per bimbi dai 2 anni, golosi e curiosi
ore 12, Aperitivo Slow Food Milano Story
Chiacchiere in compagnia coi protagonisti della storia dell'associazione a Milano
dalle 13 in poi, pranzo e Osteria cantata, in compagnia degli osti e degli amici di Slow Food
Ai soci vecchi e nuovi un piatto offerto!
Tutto il giorno:
- Angolo delle Birre artigianali
- Enoteca coi vini del territorio