Fino al 23 luglio all'ex-Pini: la rassegna creata da Olinda compie 20 anni, in programma teatro, musica, radio, danza
Sono passati vent'anni dalla nascita di questa rassegna, che rappresenta un unicum nel panorama culturale della città, sia per il luogo in cui si svolge sia per le intenzioni che in tutto questo tempo l'hanno animata e non smettono di farlo: Da vicino nessuno è normale, un appuntamento estivo lungo oltre un mese creato e coordinato dall’associazione Olinda all'interno dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, periferia Nord della città. Un appuntamento che vede ogni anno la creazione di un cartellone ricco di rappresentazioni teatrali, serate di musica, incontri, occasioni di ripensare al concetto dell'alterità, proprio laddove, in via Ippocrate, a lungo questa alterità è stata a lungo ricondotta a pura sofferenza. Olinda, associazione che promuove l’integrazione in società di persone che hanno problemi di salute mentale, lavora qui tutto l'anno, con numerosi progetti che sono spesso poco conosciuti ma di inestimabile valore sociale. |
Ma non c'è solo il teatro: torna anche quest'anno Milano 48 ore – Instant Movie Festival, una sorta di contest cinematografico per tutti, alla ricerca e disvelamento degli aspetti più nascosti della città. Poi ci sarà spazio anche per la radio, con una tre giorni (17-19 giugno) dedicata ai quarant’anni di Radio Popolare, con All you need is Pop, una maratona di circa sessanta ore che vedrà impegnati al microfono scrittori, registi, interpreti, musicisti e politici, e che si concluderà proprio in parallelo alla chiusura delle elezioni amministrative della città.
Da vicino nessuno è normale
11 giugno – 23 luglio 2016
Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini
Info e programma completo: www.olinda.org