Al Salone dello Studente di Milano un convegno per parlare di cyberbullismo e di come affrontarlo
Il contesto era quello del Salone dello Studente, la manifestazione organizzata da Class Editori giunta alla sua 26° edizione, il luogo l’ Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia: è lì che si è svolto questa mattina, giovedì 14 aprile, un convegno intitolato «Educare al rispetto e rispettare gli altri. Cyberbullismo: come affrontarlo. La sinergia tra pubblico e privato al servizio dell’educazione». Organizzato da Regione Lombardia e Campus Orienta in collaborazione con Samsung e con il Patrocinio del Safer Internet Centre Italia–Generazioni Connesse, è stata l'occasione per ascoltare esponenti delle istituzioni e della scuola che, insieme ad esperti e psicologi, hanno portato i loro contributi e la loro esperienza su un fenomeno in grande crescita e sempre più attuale. |
Dati che hanno reso importante e urgente l'intervento delle istituzioni, chiamate a fare sinergia col mondo della scuola nell'idea di favorire una maggiore informazione e trovare strumenti di prevenzione sulla base della valutazione del rischio.
Tra i relatori, il Dirigente Ufficio II direzione generale per lo Studente, l'integrazione e la partecipazione del MIUR Giuseppe Pierro, Mauro Cristoforetti di Save the Children Italia, Anna Costanza Baldry, Professore associato Seconda Università di Napoli e referente del Progetto Tabby, un acronimo che sta per Threat Assessment of Bullying Behavior ed è focalizzato sulla valutazione della minaccia di cyberbullismo nei giovani, puntando ad accrescere la conoscenza e le capacità di proteggere gli adolescenti dalle possibili minacce quando usano internet o altri mezzi di comunicazione informatizzata.