1° maggio: uno spazio di solidarietà in piazza Oberdan

La giornata sarà scandita da momenti di svago, musicali ed artistici, intorno alle 18.30 ci sarà lo spettacolo “Trappolissima” e verrà tracciata una mappa interattiva della solidarietà in Lombardia.
“E’ un messaggio che lanciamo alla città di Milano, alle sue istituzioni” dice Paulos, uno dei rifugiati di piazza Oberdan: la protesta ha una logica di espansione della solidarietà, non di pura opposizione ma di sensibilizzazione sul tema della disgregazione umana.
A.P.