Il progetto “Esploratori di italiano”, realizzato grazie a una donazione anonima alla Fondazione Franco Verga, coinvolge 5 istituti pubblici e durerà fino al 2024
La Fondazione Franco Verga è lieta di annunciare che nell’anno scolastico 2020/21 ha preso avvio il progetto “Esploratori di italiano”, che ha l’obiettivo di fornire corsi annuali di italiano gratuiti a ragazzi stranieri neoarrivati che frequentano le scuole medie di Milano. Realizzato grazie a una generosa donazione privata anonima, il progetto è un valido esempio di collaborazione fra l’associazionismo non profit e la scuola pubblica statale, sempre più in difficoltà per la presenza crescente di alunni stranieri che frequentano le nostre scuole. |
Ogni corso avrà una durata di 100 ore, accompagna i ragazzi per l’intero anno e si tiene in orario scolastico. Vi partecipano alunni neoarrivati che provengono da diverse classi. Nei prossimi tre anni scolastici si terranno altri 6 corsi per un totale di 900 ore di docenza.
Nell’anno scolastico 2020/21 si sono tenuti 3 corsi nelle seguenti scuole: Istituto comprensivo Calasanzio (scuola media Negri), Istituto comprensivo via Maniago (scuola media Buzzati), Istituto comprensivo Giacosa. Gli studenti coinvolti sono stati in totale 45, tutti iscritti per la prima volta alla scuola media e provenienti dai seguenti paesi: Egitto (nazionalità più numerosa), Sri Lanka, Honduras, Marocco, Filippine, San Salvador, Iran e Russia.
L’esperienza è stata documentata in un video, “I fuoriclasse”, che ha raccolto le testimonianze di docenti e di allievi che hanno frequentato i corsi.
Il video “I fuoriclasse” è disponibile al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/10qZADw1rMSNudqvBvfHDwm2yiKHvziMQ/view?usp=sharing