Il nuovo libro di Gianluigi Nuzzi raccoglie le confessioni inedite di un pentito che restituiscono un quadro inquietante della penetrazione della ‘ndrangheta in Lombardia

Nuzzi ha raccolto con estrema cautela queste dichiarazioni inedite e lascia al lettore -nonché alla magistratura- il giudizio finale, ma la sua autorevolezza di cronista, già autore dello scoop sui conti segreti presso lo IOR, materia del suo best seller “Vaticano SPA”, e il non poter essere in alcun modo etichettato come giornalista militante, danno indubbiamente un peso considerevole alle affermazioni che ha riportato.
Affermazioni che aprono squarci inquietanti sul tasso di penetrazione ‘ndranghetista in Lombardia. Penetrazione ormai consolidata e che affonda le radici ad almeno vent’anni fa.
Uno degli episodi più clamorosi riportati da Di Bella sono i presunti legami tra Gianni Versace e Franco Coco Trovato, un rapporto duraturo che avrebbe avuto per perno il reciclaggio. La famiglia dello stilista ucciso a Miami nel 1997 ha dichiarato adirà alle vie legali per tutelare la memoria e l'onorabilità del proprio congiunto, ma i dettagli forniti potrebbero aprire nuovi scenari investigativi sull'omicidio dello stilista.
Un altro filone aperto da Di Bella sono i rapporti risalenti all’inizio degli anni '90 tra Coco Trovato e esponenti della Lega di Lecco. Nuzzi tratteggia il ritratto di un leghista di primissimo piano ben riconoscibile, nonostante ne sia stato secretato il nome.
Altro aspetto su cui si sofferma la “confessione” giornalistica del pentito sono i rapporti tra ‘ndrangheta e le organizzazioni criminali straniere presenti in Lombardia, sopratutto quella cinese. Da oltre un decennio le ‘ndrine trapiantate tra Milano, la Brianza e il lecchese fanno affari con le mafia cinese, con le bande di nordafricani e di slavi. La 'ndrangheta appalta interi settori delle attività criminali e si dedica sempre più a tessere rapporti con gli ambienti politici e imprenditoriali e ad elaborare strategie per continuare ad essere la prima impresa italiana in termini di fatturato.
Beniamino Piantieri