Arriva la 3° edizione della rassegna che porta la musica nei luoghi più nascosti di Milano

Il calendario è fitto di eventi e riunisce in un unico cartellone - dal primo maggio al 10 giugno- oltre 50 concerti, tra quelli organizzati direttamente per la rassegna Concerti in Periferia, e quelli già in programma nelle periferie e in varie zone milanesi, anche allo scopo di promuovere e far conoscere la vivacità culturale e l’offerta artistica delle realtà che vi operano.
Alcuni concerti saranno rivolti all’integrazione con le comunità di nuovi italiani che risiedono a Milano, tra cui quella cinese e quella sud-americana, ad esempio i concerti interculturali come quelli dedicati alla Capoeira e alla Comunità Cinese. Altri concerti saranno invece dedicati alla musica lirica del melodramma italiano, o alle musiche da film.
Tra i luoghi caratteristici della rassegna musicale, Villa Clerici in Niguarda, Villa Scheibler a Quarto Oggiaro e l’Oratorio di Sant’Antonino a Segnano; ma non vanno dimenticate le corti di palazzi d’epoca e le numerose chiese, tra cui quelle di San Giovanni in Laterano, San Leonardo Murialdo e Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa. I concerti toccheranno anche antichi borghi, quali Figino e Nosedo, e alcune cascine come la Bellaria e la Cuccagna.
L’iniziativa è svolta in collaborazione con la Provincia di Milano e realtà private, quali la Fondazione Cariplo, il Touring Club Italiano, la Cooperativa Abitare e l’azienda Schneider-Sigel Italia.
L’obiettivo dell’iniziativa è anche quello di dare stabilità alle iniziative culturali in periferia attraverso l’aiuto all’associazionismo periferico, affinché possa consolidare la propria offerta culturale nei quartieri e accrescere le opportunità di esprimersi dei giovani musicisti in un nuovo circuito, oltre ad offrire delle occasioni di incontro e condivisione con gli altri cittadini.
Il programma completo della rassegna in allegato e sul sito www.periferiemilano.it
Tutti i concerti sono gratuiti.
Per informazioni e prenotazioni: info@ilclavicembaloverde.com