Attivata una linea telefonica per 200 inquilini ucraini nelle case MM, per attivare ricongiungienti e ospitalità
Comune di Milano e MM hanno attivato una linea telefonica a supporto delle famiglie ucraine che vivono negli alloggi popolari per facilitare i servizi di accoglienza e garantire tutte le informazioni necessarie per attivare l’eventuale ospitalità nel proprio alloggio di parenti e amici in fuga dal conflitto. Sono 200 in totale gli inquilini di origine ucraina che vivono nelle case popolari di proprietà del Comune di Milano. |
È stata altresì attivata una linea telefonica in ricezione (n.+39/3336103552) dedicata ai residenti ucraini che abitano negli alloggi popolari gestiti da MM per garantire un servizio informativo e di supporto.
Ai cittadini ucraini che vivono nelle case popolari MM verranno anche comunicate le procedure richieste dal consolato generale di Ucraina di Milano tra cui l’obbligo di segnalare l’arrivo a Milano all’indirizzo milanoconsolato1@gmail.com in modo da raccordare i servizi di accoglienza tra Comune e Prefettura.
Laddove l’arrivo di ospiti sia eccedente la capacità di accoglienza nell’appartamento dell’inquilino, MM creerà i necessari collegamenti con la rete di accoglienza attiva in città per trovare un’adeguata sistemazione.
“Siamo vicini alla popolazione ucraina in queste ore tragiche – dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa –. Vogliamo fare tutto quanto in nostro potere per facilitare l’accoglienza e il ricongiungimento delle persone che arrivano a Milano”.