Procedono spediti i lavori di riqualificazione di via Da Seregno, periferia Nord di Milano
| Ne avevamo parlato due anni e mezzo fa, e il progetto era già pronto, ma come spesso accade tra la carta e la realtà passa più tempo di quello che dovrebbe. Parliamo di via Vincenzo da Seregno, zona 9, periferia Nord della città, una strada larga e abbastanza lunga che da tempo attende la riqualificazione, anche in seguito all’eliminazione dei binari su cui correva il “trenino” per Limbiate. Dopo parecchi mesi di provvisorietà – l’intera zona è stata interessata da una modifica temporanea della viabilità con tantpo di rotonda “mobile” al posto dei vecchi semafori e attraversamenti pedonali poco sicuri – ora la nuova fisionomia comincia a prendere forma: il progetto, chiesto da tempo a gran voce dai cittadini e dal CdZ9 e resosi opportuno anche dalla necessità di MM (Metropolitana Milanese) di risistemare alcune condutture proprio su quell’asse viario, prevede numerose migliorie. |
La conclusione dei lavori, costati 1.845.000 di euro, è prevista per fine gennaio 2015, e a giudicare dall’andamento attuale (vedi fotogallery) c’è motivo di credere che il termine verrà rispettato.
I benefici del nuovo assetto viabilistico, oltre all’aspetto estetico che comunque non è da sottovalutare, sono relativi intanto alla riduzione della velocità delle auto sui tratti rettilinei, alla realizzazione di attraversamenti pedonali più visibili per aumentare la salvaguardia dei pedoni, alla riduzione delle attese dei veicoli fermi a motore acceso al semaforo rosso e non ultimo al miglioramento del transito dei mezzi pubblici.
A.Pozzi