In una mostra fotografica a villa Scheibler le trasformazioni della zona Nord di Milano

È questo lo scopo della rassegna su Memoria storica e rinnovo urbano che il circolo Perini propone questo sabato 16 e domenica 17 novembre a villa Scheibler, nel cuore del parco di via Lessona, a Quarto Oggiaro.
Le immagini dei quartieri Portello, piazza Firenze, Certosa, insieme a quelle del progetto di Cascina Merlata (il nuovo quartiere a nord di Milano che nascerà insieme ad Expo) offrono una sintesi della Milano che cambia, nel percorso di espansione della città che ha portato fino alla città metropolitana.
“È anche questo un modo per far vedere che le periferie non sono solo 'brutte', ma che c'è un'identità storica da scoprire e valorizzare”, è l'invito di Iosa. Questo sabato alle 16, sempre a villa Scheibler, il dibattito pubblico sullo sviluppo delle periferie e sulla prospettiva della città metropolitana, con Salvatore Crapanzano del Coordinamento dei Comitati milanesi, il presidente della commissione Area Metropolitana del Comune di Milano Rosario Pantaleo, il presidente di Zona 8 Simone Zambelli e il direttore del Centro studi Pim, organo costituito dai Comuni della provincia di Milano per studiare gli sviluppi dell'area metropolitana.
L'auspicio dalle periferie è quello di sempre. Occorre dare voce alle associazioni del volontariato e delle professioni che operano sul territorio dell’area milanese nel percorso verso la città metropolitana. Renderle partecipi delle trasformazioni in atto, insomma, per costruire una città sempre più moderna ed efficiente.
C. U.