Grazie a un app sarà possibile prenotare dallo smartphone il proprio turno agli sportelli dell'anagrafe
Estratto di nascita? Stato di famiglia? Certificato di residenza? Da oggi la fila per richiedere molti dei documenti rilasciati dall'anagrafe cittadina si può fare con lo smartphone. Infatti grazie a QURAMI, la nuova app per device mobili elaborata dal Settore Servizi al Cittadino del Comune di Milano e Sigma S.p.A (società specializzata in sistemi informatici di gestione delle attese e di prenotazione), sarà possibile "staccare" il proprio biglietto di prenotazione per lo sportello di qualsiasi dede dell'anagrafe cittadina dal proprio cellulare o dal proprio tablet. |
Infatti attraverso QURAMI (disponibile gratuitamente sugli store Apple, Andoid, Windows phone e BlackBerry) l'utente una volta scelta la sede più vicina, potrà automaticamente conoscere i tempi di percorrenza, grazie alla georeferenziazione del luogo dal quale è collegato e sarà avvisato quando il suo numero sta per essere chiamato.
Il biglietto virtuale sarà integrato con il flusso di quelli cartacei, evitando così duplicazioni.
Una volta giunto allo sportello il cittadino potrà mostrare all’impiegato il proprio biglietto virtuale sul telefono per accedere ai servizi, risparmiando così il tempo di trasferimento verso la sede oppure ottimizzando il tempo di attesa.
QURAMI va ad integrare l'offerta elettronica dell'anagrafe milanese che già oggi eroga oltre 95.000 certificati online con una crescita continua nel corso degli anni che, nel solo 2014 ha fatto registrare un +8%.
E. P.