Convocato un incontro con le istituzioni economiche e culturali di Milano, ma ci saranno assenze pesanti

Proposta accolta dal Comune, tanto che tra l'Amministrazione e i rappresentanti di Confcommercio si sono già tenute diverse riunioni tecniche per definire sia il programma di iniziative quanto i servizi garantiti dal Comune durante i giovedì sera.
Nonostante il lavoro dei tecnici sia già stato impostato, non c'è però ancora chiarezza su quali saranno gli effettivi protagonisti che dovrebbero rendere più vivaci le serate milanesi.
Per il prossimo lunedì 3 settembre l'assessore alla Qualità della vita Bisconti ha infatti già invitato all'Urban Center della Galleria Vittorio Emanuele diversi enti sia del commercio che del panorama culturale di Milano (dai teatri, ai musei, alla Curia) per presentare l'iniziativa dei “Giovedì” e ascoltare le proposte degli stessi attori coinvolti. Mancano però ancora molte conferme.
Alcuni enti culturali da noi interpellati hanno effettivamente segnalato la propria partecipazione: lo farà ad esempio la Triennale, anche se dal museo informano di non aver pensato ad iniziative particolari, essendo del resto già aperti normalmente fino alle 23. Al contrario di quanto annunciato, non sembra invece che siano state coinvolte direttamente le grandi librerie come Hoepli e Feltrinelli, che durante il giorno già offrono ai milanesi diverse presentazioni e occasioni di dibattto.
Nel momento in cui scriviamo manca, ad esempio, la risposta della Curia, ma l'assenza più pesante è proprio quella di Confcommercio, che dei Giovedì per Milano era stata la principale promotrice, ed aveva già ipotizzato un programma di iniziative collaterali all'apertura dei negozi.
Come avevamo anticipato settimana scorsa, l'associazione di categoria si sente scavalcata dalla convocazione di un incontro con una platea così ampia come quello organizzato dall'assessore Bisconti per lunedì prossimo. Il presidente di Confcommercio Simonpaolo Buongiardino si augura che l'invito solamente informale ricevuto dal Comune per l'incontro di lunedì sia una 'svista' d'agosto, e auspica un chiarimento col Sindaco già a partire dalla prossima settimana.
Al di là delle lamentele dei commercianti, l'impressione è che negli uffici del Comune si debba ancora mettere a punto un'agenda precisa dei Giovedì per Milano. Gli Assessori interessati hanno infatti espresso la volontà di coinvolgere il maggior numero di soggetti possibili, anche se finora le cose sembrano procedere a rilento. Gli unici ad essere già pronti, per ora, sembrano essere proprio i commercianti.
Cluadio Urbano