Si chiama Zona Teatrale il progetto grazie a cui le scuole di ogni grado della Zona 2 e 3 andranno a teatro a prezzo scontato
Al via dal prossimo ottobre il bel cartellone di 'Zona Teatrale', la rassegna realizzata dai Consigli di Zona 2 e 3 grazie alla collaborazione con 5 teatri milanesi e il Comune di Milano. E' la terza edizione del progetto, che ha visto un incremento di partecipazione di oltre il 30% nella seconda edizione rispetto alla prima. Un cartellone, quello 2015-2016, ricco di proposte, vario per tematiche e diversificato sul piano dei linguaggi teatrali. |
“Questa iniziativa – hanno dichiarato gli assessori all’Istruzione Francescoa Cappelli e alla Cultura Filippo Del Corno - è uno strumento molto utile per far entrare la cultura nella scuola, una cosa non sempre scontata, perché, purtroppo, tante volte sembra che scuola e cultura siano due mondi separati. Inoltre, il teatro è spesso uno strumento utilizzato dagli insegnanti con i ragazzi per sviluppare le loro capacità e conoscenze, ma è meno frequente che i giovani vengano portati da docenti e genitori a vedere gli spettacoli. 'Zona Teatrale' è un importante stimolo di accrescimento culturale e cognitivo, sia per le scuole sia per le famiglie. Inoltre, il successo di questa proposta è un'ulteriore dimostrazione della grande attenzione e generosità verso il territorio da parte dei teatri milanesi, che hanno sempre avuto nel corso della storia cittadina, pur nella loro eterogeneità di proposte teatrali”.
Un bell'esempio anche di cosa può fare la sinergia tra scuole, istituzioni e realtà culturali, unite dal principio della territorialità e dalla voglia di fare cultura, come ha rilevato Paola Filice, consigliera di Zona 3 e coordinatrice del progetto: "Grazie alla collaborazione di tutti abbiamo così potuto raggiungere l'obiettivo: offrire un servizio culturale alle scuole ad un prezzo estremamente calmierato".
Gli stanziamenti arrivano dal Consiglio di Zona 3, che si conferma finanziatore istituzionale dell'iniziativa con 15.000 euro pari a 3.000 biglietti a disposizione delle scuole di zona (600 per ogni teatro). L'assessorato all'Educazione e all'istruzione stanzia 7.000 euro, ugualmente divisi fra Zona 2 e 3, pari a 1.400 biglietti per le scuole delle due zone (280 a teatro). Il Consiglio di Zona 2 con 2.000 euro pari a 400 biglietti per le scuole di zona (80 per teatro). Uno stanziamento totale di 24.000 euro, con 4.800 biglietti a disposizione delle scuole, pari a una dotazione di 960 biglietti per ogni teatro.
Ogni 25 biglietti è previsto un omaggio per ragazzi in difficoltà economiche (su richiesta delle scuole), ogni 15 studenti sarà emesso un biglietto omaggio per gli accompagnatori.
Il cartellone
Teatro Menotti | 13 e 14 ottobre 2015
13 ottobre 2015 (ore 20.30) e 14 ottobre 2015 (ore 19.30)
‘Le Olimpiadi del 1936’
spettacolo indicato per le scuole secondarie superiori
costo del biglietto 12 euro – prezzo ‘Zona Teatrale’ 7 euro
Teatro Menotti | 16 novembre 2015
‘Pescatori di stelle - Storie di miti del cielo’ novembre 2015 (ore 9.30 e 11)
spettacolo indicato per le scuole primarie (primo e secondo ciclo)
costo del biglietto 8 euro – prezzo ‘Zona Teatrale’ 3 euro
Teatro Elfo Puccini | 17/19 novembre 2015
dal 17 al 19 novembre 2015 (ore 11)
‘Shakespeare a merenda’
spettacolo indicato per le scuole primarie (secondo ciclo) e secondarie inferiori
costo del biglietto 8 euro – prezzo ‘Zona Teatrale’ 3 euro
Campo Teatrale | 23, 24 e 25 novembre 2015
23, 24 e 25 novembre 2015 (ore 9.30 e 11.30) e 23 novembre 2015 (ore 21)
‘Jorge - L’incredibile storia di un commerciante italiano che nell’inverno del ’45 salvò la vita a oltre cinquemila ebrei ungheresi’
spettacolo indicato per le scuole secondarie inferiori e superiori
costo del biglietto matinée 9 euro, serale 10 euro – costo ‘Zona Teatrale’ 4 euro, 5 euro
Teatro Martinitt | 27 novembre, 3 e 4 dicembre 201
27 novembre, 3 e 4 dicembre 2015 (ore 10.30)
‘Minchia signor tenente’
spettacolo indicato per le scuole secondarie superiori
costo del biglietto 10 euro, prezzo ‘Zona Teatrale’ 5 euro
Teatro Elfo Puccini | 1/18 dicembre 2015
dall’1 al 18 dicembre 2015( ore 20.30 martedì-sabato, ore 16 domenica), 2 dicembre 2015 (ore 11) e 10 e 16 dicembre 2015 (ore 15)
‘Mr. Puntila e il servo Matti’
spettacolo indicato per le scuole secondarie superiori
costo del biglietto 12 euro – prezzo ‘Zona Teatrale’ 7 euro
Teatro Leonardo | 9/20 dicembre 2015
dal 9 al 20 dicembre 2015 (ore 20.30 martedì-sabato, ore 16 domenica)
9, 15 e 17 dicembre 2015 (ore 10.30)
‘La bottega del caffè’
spettacolo indicato per le scuole secondarie inferiori e superiori
costo del biglietto 10 euro – prezzo ‘Zona Teatrale’ 5 euro
Campo Teatrale | 14, 15 e 16 dicembre 2015
14, 15 e 16 dicembre 2015 (ore 9 e 10.30)
‘Pirati in vista! - Una favola contro il bullismo’
spettacolo indicato per le scuole primarie (primo e secondo ciclo)
costo del biglietto 9 euro – prezzo ’Zona Teatrale’ 4 euro
Prenotazioni entro il 15 ottobre 2015
Acquisto e ritiro biglietti entro 2 settimane prima della data opzionata.