Al via il corso-concorso gratuito sull’organizzazione di eventi in ambito cinematografico rivolto ad associazioni e comunità straniere
Su segnalazione di Fondazione ISMU riportiamo che Associazione COE offre ad associazioni e comunità straniere la possibilità di partecipare al corso gratuito "Cinema e Culture" a cui seguirà un concorso per selezionare e finanziare 3 iniziative che saranno inserite nel programma del 30° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina (21-29 marzo 2020). La proposta rientra nell’ambito di “Nuovi pubblici dalla A alla Zebra”, progetto finanziato da Fondazione Cariplo e promosso da Associazione COE in partnership con Fondazione ISMU. L’obiettivo è quello di diffondere l’offerta culturale del Festival ad un pubblico sempre più ampio. |
L’incontro di formazione avrà luogo sabato 26 ottobre dalle 10 alle 13 presso Fondazione ISMU, in via Galvani 16, Milano. Lo scopo è quello di invitare le comunità straniere a partecipare attivamente all'organizzazione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina e di fornire gli strumenti necessari per organizzare un evento nell’ambito di festival cinematografici.
Durante l’incontro di formazione verrà presentato il Festival, la sua storia, la sua cinematografia e i legami con l’attualità, saranno condivisi gli strumenti e le procedure necessarie per organizzare un evento pertinente al Festival. I partecipanti avranno inoltre l’occasione di acquisire conoscenze che permetteranno alle associazioni di prendere parte ad altre attività culturali e cinematografiche a Milano con una maggiore consapevolezza.
Per le iscrizioni c’è tempo fino al 21 ottobre, basta compilare il form on-line al link www.ismu.org/corso-cinema-e-culture-iscrizione/
IL CONCORSO
Dopo aver partecipato alla formazione, le associazioni coinvolte saranno invitate a presentare la propria idea di evento nell’ambito del Festival per coinvolgere la loro comunità. Le 3 migliori idee saranno selezionate, riceveranno un finanziamento per realizzare l’iniziativa in occasione del Festival 2020 e verranno accompagnate nel percorso di progettazione del loro evento.