Al Gogol'Ostello-CafTè letterario parte la rassegna “il Cinemino”

“Cosa spinge tanti nostri connazionali a lasciare il proprio paese? E perché sempre di più scelgono Berlino come propria meta? Fausto Caviglia e Barbara Bernardi hanno deciso di fare un documentario sugli italiani a Berlino, per raccontare la nuova ondata di migrazione italiana in Germania. La capitale tedesca è spesso vista come il sogno che diventa realtà, come la cura di tutti i mali, il luogo giusto dove reinventare la propria vita. Ma perché gli italiani scelgono Berlino come città-asilo? Ce lo spiegano i protagonisti di queste storie: un ortopedico di Bologna, una coppia di architetti fiorentini, una giovane impiegata di Bolzano, una famiglia napoletana con due bambini. Tutte persone che ormai esasperate dalla burocrazia, dall'assenza di uno stato, dalla raccomandazione che regna sovrana, ma anche da una società in cui è importante apparire molto più che essere, hanno deciso di lasciare l'Italia”.
Alla proiezione parteciperanno il regista Fausta Caviglia e Alessandro Rimassa, direttore della scuola di Management e Comunicazione dell'Istituto Europeo di Design, autore del libro "Berlino sono io".
Prima della proiezione, dalle 19.30, si terrà un aperitivo berlinese offerto da BonBoard con birra artigianale, currywurst e brezel; e per l'occasione al Gogol'Ostello verrà esposta la collettiva fotografica "Berlino Express", a cura di Sara Munari. Dodici fotografi, dodici stili interessanti: architettura, social, street, concettuale, seriale, ritratti urbani ed altro ancora; dodici modi diversi per raccontare ed interpretare la capitale tedesca.
Per informazioni e prenotazioni (i posti sono limitati): prenotoilcinemino@gmail.com.
A.Pozzi