Cala il sipario sull’associazione milanese antiracket

Da martedì scorso 7 settembre 2010, la prima pagina del sito dell’associazione recita “Sito chiuso per mafia. Purtroppo chi governa la città di Milano non merita la presenza di un’Associazione antiracket che tutela le persone per bene anzi, la delegittima”.
Sito oscurato a fronte delle ripetute minacce e del completo isolamento in cui è stato lasciato per anni dalle istituzioni: dopo centinaia di denunce e ancor più minacce, dopo aver continuato il lavoro dell’associazione senza una sede (il mondo politico milanese ha sempre fatto orecchie da mercante, da quando nel 2001 ne è rimasta priva), ora Manzi chiude. In una città che dall’indifferenza rischia di passare all’omertà, dove le istituzioni in primis sembrano non avere alcun interesse nel condurre una battaglia antimafia, laddove e nel momento in cui sembra essercene più bisogno, Sos Racket e Usura chiude. Per mafia.
Antiniska Pozzi