E’ nato Mappa-mi, il primo “geoblog” di Milano Nord, dove ogni cittadino può interagire creando e ricreando la storia della zona

Il blog vuole diventare un punto di riferimento per i cittadini della zona nord ma anche per tutti gli amanti e conoscitori di Milano che hanno voglia di scoprire la storia del percorso del Seveso o il back ground agricolo della zona Niguarda, la conformazione della vecchia Piazza Belloveso o i racconti nostalgici sullo storico naviglio della Martesana.
L’idea di MappaMi è la prosecuzione telematica del percorso di mappatura partecipata Mappiano Milano Nord nato nel 2007 sul territorio di Niguarda, allargato nel 2009 in seguito al riconoscimento regionale. Evoluzione resa possibile dalla collaborazione con il Politecnico di Milano, che ha fornito il contributo scientifico al sito. EUMM invita i milanesi a conoscere meglio il funzionamento del geoblog durante l’iniziativa “Culturalmente Ambiente” nell’ambito del Festival Internazionale dell’Ambiente, in programma dal 19 al 22 ottobre, in Piazza Citta della Lombardia (il nuovo Palazzo della Regione). All’interno dell’iniziativa “TOTEM. I bambini della tribù dei media” promossa da “Terres des Hommes”, EUMM terrà inoltre,, il 26 ottobre al palazzo delle Stelline, dalle 14.30 alle 16, un labotatorio destinato ai giovani fruitori dei media, per guidarli verso un utilizzo responsabile dei mezzi di comunicazione.
G.C.