Domenica 14 al Parco dell’Acqua si tiene la quinta edizione del festival di Giochi di Strada

Filo conduttore del festival è naturalmente il “gioco di strada”, in tutte le sue molteplici forme. Si va dal recupero dei giochi della tradizione, quelli che naturalmente sono nati sulla strada in un tempo in cui la strada era il principale luogo di svago, divertimento e socializzazione, a tutte quelle attività che, con rinnovato spirito ludico, cercano di farsi spazio sulla strada oggi che le condizioni sono così radicalmente cambiate, recuperando quel luogo fisico che ai più sembra destinato solo a muoversi con frenesia. Per questo accanto alle cerbottane alla lippa, agli antichi giochi in legno e metallo e alle trottole, troveranno spazio skateboard e indoboard, ma anche il frisbee nella versione “street art” e gimcane in bici, attività con cui più facilmente ci si imbatte sulle strade delle città di oggi.
Quest’anno, tra l’altro, l’Irlanda come paese ospite proporrà il gioco dello Skittles, gioco tradizionale che risale al medioevo e che veniva praticato agli incroci delle strade e che ancora appassiona nelle gare che vengono organizzate nelle diverse contee irlandesi.
La manifestazione è promossa ed organizzata dall’Associazione ViviRubattino, dalla Parrocchia San Martino in Lambrate con l’Oratorio Lambrateortica e dall’Associazione WIB, che in questi anni hanno messo insieme le proprie forze e le proprie risorse “perché, pur nella diversità, condividono l’idea che solo rendendo vivi gli spazi che ci circondano e creando occasioni perché le persone si incontrino in modo spontaneo, si costruisce una città più aperta, sicura e solidale”.
Tutte le attività sono gratuite e accessibili a grandi e piccini.
Info: www.girodigiostra.it
www.facebook.com/pages/GiroDiGioStra/
Mail e contatti: info@girodigiostra.it