Adolescenti in difficoltà o adulti: per loro tutti i corsi di recupero organizzati dal Comune
L'ultimo rapporto Ocse (dello scorso maggio, basato su dati 2012-13) parla chiaro: l’Italia è seconda per percentuale di giovani under 25 che hanno abbandonato la scuola prima di aver terminato le superiori e non stanno seguendo un’altro tipo di educazione (sono il 17,75%). Se ci riferiamo in particolare ai dati dell'Anasco, l'anagrafe scolastica del comune, risulta che a Milano sono 8.096 i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado a “rischio di dispersione scolastica”, ossia l'8,70% di tutti gli alunni. Di questi il 40,4% sono bambini stranieri nati all'estero (3.274 bambini), il 39,9% italiani (3.230 bambini) e il 19,28% (1.561 bambini) stranieri nati in Italia. |