ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

MILANO NO SLOT, I RISULTATI

26/9/2016

 
856 persone agganciate dalla help line: presentati i dati relativi ai 5 progetti della campagna
Foto
Un milione e ottocentomila contatti su tutta la popolazione, 32.000 con studenti in 7 plessi scolastici, 650 con insegnanti in 22 plessi scolastici, 11.000 con anziani nei centri socio ricreativi. Ma soprattutto 856 persone agganciate dalla help line 335.1251774 con cui è stato mantenuto un contatto diretto e reciproco. Tra le persone che hanno chiamato il 75% ha detto di essere giocatore attivo, il 38% da almeno dieci anni, il 32% da meno di uno. Il 72% delle persone che hanno chiamato sono uomini. Tra i familiari (il 18% delle chiamate) l’82% è costituito da donne.

Per Saperne di Più

40 CITTA' PER IL NO SLOT

4/5/2016

 
Sabato 7 oltre 120 eventi di mobilitazione contro il gioco d'azzardo: per avviare il dibattito culturale e politico
Immagine
Una giornata di mobilitazione, in oltre 40 città e con 120 eventi di strada per lanciare in tutta Italia un segnale: chiedere di "ridiscutere la concessione nella gestione dell’azzardo alle società multinazionali o che comunque ne fanno profitto". La organizza per sabato prossimo il Movimento Slot Mob, che raccoglie associazioni e cittadini impegnati contro il gioco d'azzardo e per sostenere gli esercizi commerciali 'no slot'. Gli organizzatori hannno predisposto il "Manifesto di democrazia economica" e una lettera-appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che i partecipanti potranno inviare al capo dello Stato in qualità di "garante della Costituzione".

Per Saperne di Più

IL COMUNE DICE NO (SLOT)

21/3/2016

 
Al via la campagna del Comune contro il gioco d'azzardo patologico: da domani manifesti e locandine in tutta la città, quattro video e una app da scaricare
Una lotta importante, quella contro il gioco d'azzardo patologico, che il Comune di Milano porta avanti con convinzione. Anche con una campagna ad hoc, nuova nuova, che da domani sarà visibile in tutta la città. Dopo l’avvio della linea telefonica e del sito internet www.milano-noslot.it che hanno fatto registrare circa 3mila contatti, domani infatti la campagna entra nel vivo con l’affissione di 1.500 manifesti 70x100 e la distribuzione di 2mila volantini e di 500 locandine in A3 nelle biblioteche rionali, negli uffici dell’anagrafe e dei servizi sociali territoriali, nei centri anziani e nei Consigli di Zona.
I numeri per vincere veramente, ricorda la campagna, sono quelli della “help line” 335. 1252774, ovvero quelli che compongono il centralino per chiedere aiuto e spezzare il legame patologico con il gioco d’azzardo che ogni giorno consuma uomini e donne a colpi di slot machine.

Per Saperne di Più

FRONTE COMUNE CONTRO LE SLOT

13/11/2015

 
Una linea telefonica attiva 24 ore su 24, percorsi di recupero, consulenza legale, interventi. Comune e Regione oltre ai controlli investono sulla prevenzione per arginare la ludopatia
Immagine
​Continua la battaglia del Comune di Milano contro la diffusione delle ludopatie. Dopo la fase della limitazioni alle aperture e agli orari, sviluppata nel 2014 e nel 2015 sulla scorta della Legge regionale 8/2013, Palazzo Marino avvia anche una serie di strumenti di ascolto, prevenzione e accompagnamento in percorsi di recupero per tutti coloro che sono rimasti intrappolati in quella che, anche dal punto di vista clinico, è ormai considerata una vera e propria dipendenza.

Per Saperne di Più

OCCHI SULLE SLOT

20/2/2015

0 Commenti

 
Controlli a tappeto sul rispetto degli orari di apertura delle sale scommesse. Nei primi 15 giorni di febbraio 470 verifiche e 66 sanzioni 
Immagine
Dopo la battaglia sul terreno delle sentenze della magistratura amministrativa, che hanno confermato le ordinanze restrittive messe in campo da Palazzo Marino, la lotta alle slot si sposta sul piano dei controlli
per far rispettare i nuovi orari di apertura delle sale scommesse e di funzionamento delle slot machine installate nei pubblici esercizi (dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23), ma anche per verificare i limiti di distanza "luoghi sensibili" come scuole, ospedali, centri aggregativi, case di riposo, oratori, biblioteche, parchi gioco, centri sportivi, luoghi di culto. 


Per Saperne di Più
0 Commenti

IL BANCO PERDE ANCORA

19/12/2014

 
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune sulla limitazione degli orari di apertura delle sale scommesse e afferma due principi fondamentali
Immagine
Prosegue lo scontro, a mezzo sentenze, tra Palazzo Marino e l'arcipelago delle sale slot. Appena un mese fa il Tar della Lombardia -ribaltando una propria decisione precedente- aveva dato ragione al Comune di Milano sull'ordinanza che limitava gli orari di apertura delle sale scommesse (e il funzionamento delle slot nei pubblici esercizi) ad otto ore al giorno, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23.
Adesso la magistratura amministrativa segna un altro punto a favore dell'amministrazione comunale. Il Consiglio di stato ha respinto il ricorso di un esercente contro la riduzione degli orari imposta dal Comune. 

Per Saperne di Più

FORSE SI, FORSE NO, FORSE SLOT

24/11/2014

0 Commenti

 
Ennesimo colpo di scena nello scontro tra Comune e sale slot, adesso il TAR dà ragione a Palazzo Marino
Immagine
Nello scontro ormai senza fine tra Comune di Milano e sale slot, l'ultimo round in ordine di tempo se lo aggiudica Palazzo Marino. In meno di un mese il TAR della Lombardia ribalta la propria decisione e respinge il ricorso presentato da quattro gestori di sale scommesse contro l'ordinanza che limitava gli orari di apertura, e di funzionamento di slot e affini nei pubblici esercizi, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23.
L'ordinanza comunale che finalmente poneva un argine all'azzardo 24 ore su 24 era stata varata il 15 ottobre, dopo pochi giorni, sulla base del ricorso di alcuni operatori, era stata sospesa con un provvedimento di un giudice monocratico del Tribunale amministrativo lombardo perché "arrecava grave pregiudizio" all'attività economica dei ricorrenti.


Per Saperne di Più
0 Commenti

SE LO STATO SI VOLTA DALL'ALTRA PARTE

7/11/2014

0 Commenti

 
Comune e Regione, per una volta d'accordo, chiedono una legge nazionale contro il gioco d'azzardo
Immagine
Nonostante la scontro aperto sull'emergenza case popolari e quello sotterraneo sul destino delle aree Expo una volta chiusi i battenti dell'Esposizione universale, Palazzo Marino e Palazzo Lombardia riescono a fare fronte comune nella lotta al gioco d'azzardo.
Nel corso degli ultimi mesi sia il Comune che la Regione hanno messo in campo una serie di interventi per arginare la proliferazione delle sale scommesse, dalla Legge regionale contro il gioco patologico entrata in vigore a gennaio, al nuovo Regolamento edilizio del Comune. 

Per Saperne di Più
0 Commenti

UN PASSO AVANTI, DUE INDIETRO

31/10/2014

0 Commenti

 
Il TAR sospende l'ordinanza del Comune che limitava l'orario d'apertura delle sale slot
Picture
Tra Palazzo Marino e gestori delle sale scommesse è ormai battaglia a colpi di carte bollate e sentenze della magistratura amministrativa. Appena una decina di giorni fa con un'ordinanza del sindaco aveva disposto una drastica riduzione degli orari d'apertura delle sale scommesse e di accensione delle slot nei pubblici esercizi: solo otto ore al giorno (dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23), invece che le consuete ventiquattro.


Per Saperne di Più
0 Commenti

CHIUSURA ANTICIPATA

17/10/2014

0 Commenti

 
Stretta del Comune sull'apertura delle sale scommesse: orari ridotti e slot accese solo otto ore al giorno
Picture
Otto del mattino, in coda alla cassa di un bar tabaccheria in una piazza della periferia nord di Milano tra chi paga il caffè e chi compra un gratta e sosta, un anziano signore cambia cento euro in gettoni che saranno divorati in meno di un'ora da una delle quattro slot che lampeggiano multicolori tra il bancone del bar e lo stretto passaggio che porta alla toilette. Le due manciate di piccoli dischi metallici finiscono nelle tasche di una giacca che ha visto giorni, anzi anni, migliori.
In quanti sale scommesse, bar, tabaccherie, ricevitorie si ripete ogni giorno questa scena? Tanti, troppi stando ai numeri. a Milano negli ultimi tre anni la dipendenza da gioco d'azzardo è cresciuta al ritmo del 40% all'anno e 75% e dovuta alle slot.


Per Saperne di Più
0 Commenti

IL BANCO PERDE

17/7/2014

 
Interviene la polizia per chiudere una sala scommesse non autorizzata. Intanto cresce la zona grigia di internet point dove si scommette

Picture
Continua la lotta alla proliferazione del gioco d'azzardo in una città che, come abbiamo scritto più volte negli ultimi mesi, rischia di diventare un sorta di Las Vegas. Dopo gli interventi delle ultime settimane da parte degli uffici comunali che hanno revocato le autorizzazioni edilizie per le aperture di undici nuove sale scommesse, questa volta è stata la Polizia di stato a porre sotto sequestro una sala slot non autorizzata.



Per Saperne di Più

MENO TRE

11/7/2014

 
Anche questa settimana Palazzo Marino blocca l'apertura di altre sale slot

Immagine
Dato il periodo, ci si potrebbe esprimere senza problemi in gergo calcistico: anche questa settimana Comune batte slot 3 a 0. In questo caso però il campionato è ancora lungo e le posizioni da scalare in classifica sono parecchie, ma i punti sulla mappa di Milano si fanno sempre più fitti e la città dell'azzardo se non arretra almeno arresta la proliferazione di slot e sale scommesse.



Per Saperne di Più

COMUNE-SLOT 1 A 0

20/6/2014

 
Palazzo Marino sospende l'apertura di un'altre sala scommesse; intanto il Consiglio di Stato dà ragione al Comune su via Cimarosa

Immagine
Dopo quelle di corso Garibaldi e via Bugatti, Palazzo Marino blocca un'altra apertura di una sala slot, questa volta prevista in via Padova 79, a pochi passi dal Trotter e dal plesso scolastico della "Casa del Sole". La motivazione ancora una volta la violazione del divieto, previsto dall'articolo 13 del nuovo Regolamento edilizio, di apertura di locali destinati al gioco d'azzardo a meno di 500 metri da luoghi sensibili come scuole, oratori, ospedali, caserme, centri sportivi, strutture socio-assistenziali.



Per Saperne di Più

QUANDO IL CAVILLO SERVE

6/6/2014

 
Palazzo Marino blocca l'apertura di due nuove sale scommesse per il mancato rispetto delle norme edilizie

Immagine
Per contrastare il proliferare di sale scommesse e slot machines, che ormai fa di Milano una piccola Las Vegas con 131 luoghi destinati al gioco d'azzardo una postazione ogni 1080 abitanti (neonati compresi) e almeno 6000 giocatori compulsivi in carico ai Sert cittadini, Palazzo Marino è intenzionato a intenzionato a ricorre a tutti gli strumenti in proprio possesso, che benché non siano molti, possono comunque fermare -almeno temporaneamente le nuove aperture, che viaggiano a ritmo incessante. 



Per Saperne di Più

UNITI CONTRO LE SLOT

24/4/2014

 
In Regione un tavolo per arginare le nuove aperture di sale scommesse

Immagine
L'ultimo caso era stato quello della sala scommesse di via Cimarosa chiusa  grazie ad un'ordinanza del Sindaco a metà febbraio e riaperta per disposizione del TAR appena una settimana dopo. Tre settimane fa la Questura aveva autorizzato l'apertura di altre cinque sale slot in una città che è ormai una piccola Las Vegas che conta una postazione dedicata alle scommesse ogni 1080 abitanti e una slot ogni 209.



Per Saperne di Più

LAS VEGAS SUI NAVIGLI

4/4/2014

 
Autorizzate altre cinque sale scommesse. A Milano ormai una slot ogni 209 abitanti!

Immagine
L'ultima dimostrazione, in ordine di tempo, che gli interessi dell'industria del gioco d'azzardo contano più della tutela della salute dei cittadini era stata la vicenda della sala scommesse di via Cimarosa. Chiusa dai vigili urbani dopo che i gestori si erano rifiutati di rispettare l'ordinanza di sospensione dell'attività emanata dal Sindaco, è stata riaperta dal Tar appena dopo una settimana.



Per Saperne di Più

SCONTRO FINALE

13/3/2014

 
Palazzo Marino andrà al Consiglio di Stato per ribaltare il provvedimento del TAR che riapriva la sala slot di via Cimarosa

Immagine
Ormai è scontro frontale tra il Comune e i gestori della sala scommesse di via Cimarosa. Chiusa dalla Polizia municipale lo scorso 13 febbraio per ordine del Sindaco (per violazione della distanza minima dai luoghi sensibili) e riaperta per decisione del TAR della Lombardia una settimana dopo, della sala slot si occuperà il consiglio di Stato. 



Per Saperne di Più

BUSINNES PLAN SLOT

21/11/2013

0 Commenti

 
Anche gli operatori del gioco d'azzardo chiedono una regolamentazione del settore. Con un occhio agli affari
Immagine
Dopo tanti appelli, convegni e proposte arrivate dal mondo delle associazioni e degli enti locali, questa volta sono gli stessi operatori del settore dei giochi e scommesse a venire allo scoperto, presentando le proprie proposte per una migliore regolamentazione del settore.
Con un occhio al business, ovviamente, ma ammettendo la necessità di regole più stringenti sull'installazione delle 'macchinette', oltre che sull'accesso alle sale.
All'appuntamento organizzato a Milano mercoledì 20 novembre gli operatori del settore riuniti in Confindustria hanno naturalmente voluto dare risalto all'importante ruolo di presidio rispetto alle forme del gioco illegale che le attività gestite dai concessionari autorizzati rappresentano.


Per Saperne di Più
0 Commenti

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy