Un bel progetto di recupero di cibo invenduto nei mercati rionali di Milano, visto da vicino
| Come rendere effettuale la cultura del no-waste: recuperare il cibo invenduto e redistribuirlo a fine mercato, creando valore sociale. In tanti ne parlano ma ancora in (troppo) pochi si adoperano concretamente per quello che che è innanzitutto un recupero di umanità. Nel resto d'Europa non è una novità: dall'Olanda negli ultimi anni ha avuto spinta propulsiva un movimento giovanile molto forte come lo Youth Food Mouvement, e non sono infrequenti i progetti come quello della Disco Soupe, che ha il duplice scopo di riappropriarsi dello spazio pubblico e di sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare. Ma andiamo con ordine. A Milano da qualche mese è nato un progetto, Recup, di cui si sta parlando molto, e meritatamente: l'idea è nata da tre ragazze, che hanno pensato di mettersi a disposizione degli altri recuperando frutta e verdura invenduta al termine dei mercati rionali. |