Sei mostre e un orto planetario: ecco come rinasce il sito Expo nel progetto "City after city"
Sei mostre e un grande 'orto planetario' compongono il progetto 'City after city', lo spazio della 21esima esposizione internazionale della Triennale mostrato oggi in anteprima sull'ex area Expo. All'incontro di oggi erano presenti il vicesindaco Francesca Balzani, l'assessore regionale Francesca Brianza, l'amministratore delegato di Arexpo Giuseppe Bonomi e il presidente di Triennale Claudio De Albertis. Le sei aree che apriranno al pubblico a partire dal sabato 27 maggio sono ricavate dai padiglioni Tcp2 e Tcp3, che durante Expo contenevano l'Auditorium e il supermercato del futuro di Coop. Il grande 'orto planetario' di 3000 metri quadri, ospitato in grandi vasche di ferro, contiene decine di specie di piante commestibili diverse. Per realizzare il nuovo allestimento, che vede anche un redesign dell'esterno dei padiglioni a opera di Italo Lupi, sono stati necessari 45 giorni di cantiere che hanno visto impegnati 350 operai. Per De Albertis la realizzazione del nuovo spazio è la "riprova della capacità delle ditte italiane di fare miracoli, io stesso fino a 10 giorni fa disperavo di poter vedere questo spettacolare orto". |