I dati della seconda edizione del Rapporto che misura l’attrattività di Milano: i punti di forza e gli aspetti da sviluppare
È stato presentato oggi a Palazzo Marino, dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dal Presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, l’Osservatorio Milano 2018, che attraverso 221 indicatori misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto con i principali benchmark internazionali. Il rapporto, giunto alla sua seconda edizione, nasce dal confronto e dalla sintesi dei principali uffici studi ed esperti del territorio milanese, che hanno integrato conoscenze e competenze complementari per costruire una base numerica della città. Tra le novità di quest’anno, l’estensione del confronto a livello globale in termini di attrattività e reputazione. Nella comparazione allargata Milano appare ben posizionata, in virtù di un ruolo essenzialmente economico-produttivo. Il capoluogo lombardo, infatti, evidenzia interessanti similitudini con Chicago, Barcellona e Monaco: tutti poli economici, a spiccata vocazione internazionale e senza funzione di capitale politica. |