ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

QUANDO A MILANO GLI ANNI '60 DIVENNERO I SIXTIES

19/6/2015

 
A Chiamamilano dal 24 giugno al 5 luglio una mostra per ricordare il 50° anniversario del concerto dei Beatles al velodromo Vigorelli
Immagine
Era il 24 giugno del 1965 e i ‘sixties’ arrivarono a Milano sulle note dei Beatles. Nell’Italia del boom economico e della musica “giovane” che era quella di Adriano Celentano, Gianni Morandi, Little Tony e Bobby Solo, che guardavano ad Elvis, ai Paltters e a Otis Redding, i “fab four” portarono nella loro unica tournee italiana un vento nuovo. Accordi diversi, ma era lo stesso in cui “soffiava la risposta”. 
E da allora, non solo la musica, ma anche il costume, la cultura e il ruolo dei giovani non fu più lo stesso: si vide a Berkley in quello stesso anno, si vedrà a Milano qualche anno dopo. 
La musica era diventata la misura di un mondo che cambiava.

Per Saperne di Più

UN PREMIO PER TUTTI VOI

8/2/2013

0 Commenti

 
Assegnato a Chiamamilano il Premio Panettone d'oro 2013
"Da molti anni punto di riferimento per conoscere programmi e decisioni delle Istituzioni locali, per discutere nel “Negozio Civico” di tanti temi che interessano i Cittadini di Milano, per sviluppare una progettazione consapevole e partecipata."
Con questa motivazione Chiamamilano ha ricevuto il 3 febbraio nella sala Alessi di Palazzo Marino il Premio Panettone d'oro per la virtù civica.

Per Saperne di Più
0 Commenti

CEMENTO A CENSIMENTO

19/4/2012

 
Sarà presentata presso il negozio civico di Chiamamilano la campagna per il censimento degli edifici vuoti della città
Immagine
“Fabbricare, fabbricare, fabbricare, preferisco il rumore del mare” scriveva Dino Campana circa un secolo fa. A Milano il mare non c’è, ma nonostante la crisi non abbia risparmiato il mattone, il settore edilizio rimane ancora uno dei più produttivi. Eppure in città ci sono tanti edifici sfitti, vuoti o non utilizzati. Si stima che in tutta Italia siano ben 10 milioni. A chiedere all’Amministrazione Pisapia la redazione di un censimento puntuale di case e uffici vuoti nel nostro territorio è il comitato milanese del Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio, che martedì 24 presso il negozio civico di Chiamamilano presenta la campagna condotta a livello nazionale “Censimento del Cemento”.


Per Saperne di Più

INCHIESTA MADRE-NON MADRE

1/3/2012

 
Un incontro pubblico sulla relazione tra maternità e lavoro, presso il Negozio Civico Chiamamilano
Immagine
E’ arrivata a una conclusione l’indagine on line lanciata dal gruppo Maternità&Paternità alla fine del 2011 per scoprire quali fossero i desideri, le necessità, gli ostacoli e le aspettative delle giovani donne di fronte alla sfida della maternità. Il punto di partenza era: in Italia il tasso di fecondità è 1, 4 figli per donna, uno dei più bassi d’Europa. Questo è il risultato di una scelta o di un contesto sociale indadeguato? Con 2792 questionari compilati, dedicati alle ragazze e alle giovani donne nate tra il 1970 e il 1989, il gruppo vuole ora, oltre a restituire le informazioni raccolte alle ragazze e alle giovani donne che hanno partecipato all’inchiesta, analizzare i risultati emersi alla luce degli studi più recenti sul tema, e aprire una discussione pubblica con la finalità di avanzare alcune idee alle istituzioni per politiche di intervento.


Per Saperne di Più

CONSUELING FILOSOFICO

17/2/2012

 
Un filosofo a tua disposizione con suggerimenti utili 
Immagine
Ci sono momenti nella nostra vita in cui qualcosa va storto, abbiamo perso l’orientamento, non sappiamo con chi parlare, desideriamo qualcuno che sappia ascoltarci e scioglierci un dubbio. Il consulente filosofico, un professionista laureato in filosofia, sa ascoltare per aiutare a trovare una risposta personalizzata. Ma soprattutto sa fornire un metodo da applicare autonomamente alle problematiche della vita. Facciamo un esempio molto pratico. 
Quante volte si sente dire: “Sono abituato così” oppure “Certe abitudini non si cambiano facilmente”. 
Che cosa è l’abitudine? Un modo di agire ripetitivo dal quale non riusciamo, o non vogliamo, staccarci. Finché l’abitudine ci rende felici possiamo continuare così, ma quando diventa un peso, una routine, allora dobbiamo trovare una via d’uscita. È anche vero che le abitudini ci danno sicurezza: acquistare il giornale sempre nella stessa edicola sicuri di incontrare le stesse persone e di essere riconosciuti ci dà l’illusione che tutto vada sempre liscio e la speranza che nessun contrattempo possa insinuarsi nella nostra quotidianità. 


Per Saperne di Più

SPORTELLO MOBBING ALL’ESTERO

20/10/2011

 
Lo sportello civico di ChiAmaMilano in Romania
Picture
Nel  novembre 2010 una delegazione di una decina di donne della Romania, rappresentanti di associazioni femminili di rilievo, imprenditrici, ricercatrici universitarie e due eurodeputate, è stata ospite a Milano per 5 giorni.  Un’iniziativa prevista dal progetto europeo “Femeia Conteaza” (La donna conta), mirata a promuovere le pari opportunità e contrastare il fenomeno del mobbing attraverso una campagna di sensibilizzazione nelle istituzioni sia pubbliche che private della Romania. Grazie alla mediazione di Prodest, l’agenzia di servizi di counselling e orientamento al lavoro partner italiana dell’associazione rumena Colfansa, queste donne hanno potuto partecipare a diversi incontri con alcune realtà milanesi che si occupano di problemi inerenti al lavoro.


Per Saperne di Più

NAVIGARE A CHIAMAMILANO

12/5/2011

 
Presso il negozio civico è da oggi disponibile il servizio di connessione senza fili e senza limiti 

Immagine
Internet è ormai diventato un mezzo preziosissimo e fondamentale di comunicazione, informazione e interazione. Gli utenti del negozio civico di Chiamamilano che usufruiscono del servizio di connessione sono sempre più numerosi. Se fino a ieri si poteva accedere alla rete dalla postazione fissa per un massimo di 30 minuti, da oggi è anche possibile navigare senza limiti di tempo e gratuitamente direttamente dal proprio terminale. Chiamamilano amplia la sua offerta mettendo a disposizione degli utenti la modalità wireless, offrendo cioè la possibilità di connettersi alla rete attraverso i personali portatili, tablet e cellulari abilitati. Il servizio, basato sulla piattaforma Oorl e attivato da Emisfera Sistemi, è semplicissimo: basta entrare a Chiamamilano, richiedere una password al nostro personale, trascriverla nel proprio terminale e la connessione è fatta. 
La postazione fissa rimarrà comunque a disposizione degli utenti secondo le consuete modalità di consultazione.


ZEITGEIST: ADDENDUM

10/3/2011

 
Presso il Negozio Civico il secondo capitolo della “saga” di Peter Joseph 
Immagine
Un’occasione per chi l’avesse perso di vedere Zeitgeist: Addendum, il secondo capitolo di Zeitgeist: the Movie. 
A molti non dirà niente il titolo di questo film, anche perché non è mai entrato nei circuiti canonici di distribuzione: in breve, Zeitgeist è un movimento sociale che si pone come obiettivo quello di passare da un’economia basata sulla moneta ad un’economia basata sulle risorse nel rispetto del pianeta. 
Il film (scritto, diretto e prodotto da Peter Joseph), che per l’esattezza è un web film non profit e risale al 2008, illustra i meccanismi e il reale funzionamento del sistema monetario attuale passando attraverso l’analisi delle attività delle corporation.


Per Saperne di Più

VI RACCONTO LA MIA RIVOLUZIONE

18/2/2011

 
Il Negozio civico di ChiAmaMilano ospita un dibattito pubblico sulle recenti rivolte di Tunisia Egitto e Iran
Immagine
Cosa sta infiammando le strade di Tunisia, Egitto, ed Iran nelle ultime settimane? Cosa ha spinto centinaia di migliaia di cittadini ad occupare le piazze rischiando la propria vita? Cosa significa essere tunisino. egiziano o iraniano a Milano e in Italia oggi? 
Se ne parla sabato 19 febbraio alle 18 presso il Negozio Civico di Chiamamilano con l’associazione “Primo Marzo Migranti” e l’associazione “PONTES dei tunisini in Italia” nel corso dell’incontro “Vi racconto la mia rivoluzione”. Un momento di confronto attraverso le storie e i protagonisti di tre paesi molto diversi tra loro legati da una comune voglia di emancipazione e rinnovamento. Come la rivolta diventa rivoluzione e come la rivoluzione diventa pensiero comune; cosa alimenta e sostiene il sentimento di liberazione; che cosa ha visto l’Italia da queste rivoluzioni e cosa hanno vissuto alcuni immigrati in Italia provenienti dalla Tunisia e dall’Egitto; che cosa accomuna o distingue la liberazione tunisina, la lotta egiziana e la realtà iraniana; cosa significa essere un “rivoluzionario” virtuale e come si costruiscono e si supportano i movimenti rivoluzionari online. 


Per Saperne di Più

DIRITTI SU DUE RUOTE

5/1/2011

 
Dal 12 gennaio ChiAmaMilano ospita lo sportello di Ciclobby
Immagine
ChiAmaMilano monta in sella e apre le porte a Ciclobby, l’associazione che da anni difende i diritti dei ciclisti milanesi sulle strade. 
A partire dal 12 gennaio fino a giugno, ogni secondo e quarto mercoledì del mese durante la pausa pranzo (dalle 12,30 alle 14), sarà disponibile uno sportello di consulenza Ciclobby presso il nostro negozio civico in Largo Corsia dei Servi. 


Per Saperne di Più

A SCUOLA DI COSTITUZIONE

23/9/2010

 
Il Negozio civico di Chiamamilano ospita “Impariamo la Costituzione…incontriamoci”
Picture
Insegnanti, magistrati, professionisti, cittadini comuni ma anche, soprattutto, nonni e nonne volenterosi.
A tutti loro si rivolge l’Associazione “Impariamo la Costituzione, incontriamoci…” battezzata lo scorso anno da un gruppo di studenti, lavoratori e ricercatori e coordinata da Marilisa D’Amico, professore ordinario di Diritto costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.
Un appello alla responsabilità civile, quello lanciato dall’Associazione, rivolto a tutti coloro abbiano voglia di mettersi in gioco e cimentarsi nell’insegnamento della Costituzione italiana ai bambini della scuola primaria.


Per Saperne di Più

L’ “ERA DEGLI STUPIDI”

26/3/2010

 
Proiezione e dibattito sul tema del cambiamento climatico al cineforum del Negozio civico
Immagine
Terra, anno 2055: Las Vegas è inglobata nel deserto, Londra brucia, i ghiacci polari si stanno sciogliendo. La vita è concentrata in un grattacielo fantascientifico piantato nell’artico, dove un anziano archivista che custodisce l’intero sapere del mondo, guarda videodocumenti e fotografie del 2008 che già facevano presagire gli effetti del riscaldamento globale. E si chiede: "Perchè non abbiamo arrestato il cambiamento climatico quando ne avevamo la possibilità?".


Per Saperne di Più

LA CAROVANA DELL’ACQUA A CHIAMAMILANO

19/3/2010

 
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2010 il Negozio civico ospita una mostra sulle lotte degli indigeni di Honduras, Guatemala, El Salvador e Nicaragua contro la privatizzazione delle risorse idriche
Immagine
A Milano, città e provincia, l’acqua che tutti i giorni arriva nelle nostre case è gestita da società pubbliche, è di ottima qualità e ha le tariffe più basse d’Europa.
Ma come abbiamo già visto, a partire dal dicembre 2011 un provvedimento approvato dal Parlamento italiano (art. 23 Lgs 135/2009) prevede che la gestione del sistema idrico debba essere messa sul mercato e venduta al miglior offerente, come se l’acqua non fosse un bene commune di prima necessità.
Per questo ha ancora più senso celebrare quest’anno la quinta Giornata Mondiale dell’Acqua (lunedì 22 marzo): per ricordare l’importanza di un elemento naturale di primaria necessità che, nelle stime degli scienziati, andrà nel futuro sempre più scarseggiando e che per questo va rispettato anche attraverso un uso sostenibile dell’ambiente.


Per Saperne di Più

CIAK, SI RIGIRA

8/1/2010

 
Il Negozio civico Chiamamilano riparte con corsi e iniziative
Immagine
Anno nuovo, attività vecchie e nuove.
Smaltito pandoro e mandorlato, il negozio Civico di Chiamamilano non solo riparte con corsi e iniziative già avviate nel 2009 ma arricchisce il suo calendario di nuove stimolanti proposte.
Ricomincia il 13 e il 20 gennaio (ore 15) il corso gratuito e aperto a tutti dialfabetizzazione informatica organizzato dalle banche del tempo di Lambrate, Niguarda e Milano centro storico.
Per i più esperti arriva invece il corso di “Disegno e foto sul computer”: il 27 gennaio e il 10 febbraio alle ore 15 Alberto Campiglio, dell’associazione Opensource, in collaborazione con le banche del Tempo, illustrerà le tecniche di elaborazione delle proprie foto attraverso l’uso del software libero, e insegnerà a costruire un proprio sito o un album fotografico.


Per Saperne di Più

UN ALTRO SGUARDO

27/11/2009

 
Una serata al Negozio civico per riflettere sull’immigrazione dal Corno d’Africa
Picture
Immigrazione: il tema è all’ordine del giorno del dibattito pubblico e dell’agenda politica stabilmente da anni. È argomento di polemica, arma politica e occasione di strumentalizzazione per coloro che ormai si sono ritagliati il ruolo di imprenditori politici della paura. Spesso, però, si inciampa anche in semplificazioni di senso contrario, che sottovalutano le difficoltà di un processo che ha investito il nostro Paese in modo massiccio quanto repentino.
Sul tema quindi, capita di rado di poter assistere ad un dibattito pubblico animato da chi all’immigrazione ha dedicato i propri studi, soprattutto dalla prospettiva inversa alla nostra. Osservando le cose dal punto di partenza.
Per questo motivo la presenza a Chiamamilano di Monzoul Assal in occasione di un suo viaggio in Italia è un evento importante. Mercoledì 2 dicembre alle 20.30 il Professor Azzal sarà ospite dell’iniziativa “Destinazione Italia. I migranti del corno d’africa in viaggio verso l’europa", organizzata da Mani Tese e da Campagna Sudan, che si terrà presso il Negozio civico di Chiamamilano.


Per Saperne di Più

A QUARANT’ANNI DA PIAZZA FONTANA

27/11/2009

 
A Chiamamilano tavola rotonda sulla strage di Piazza Fontana
Picture
Alle 16.37 minuti del 12 dicembre 1969 Piazza Fontana entrava a far parte della storia italiana per un grave attentato terroristico presso la sede della Banca dell’Agricoltura. Dì lì a pochi minuti, quello stesso pomeriggio, altri tre ordigni avrebbero seminato sangue e terrore nel centro di Roma, mentre una quarta bomba rimasta inesplosa, era pronta ad uccidere all’interno della sede della Banca Commerciale in piazza della Scala a Milano. Iniziava così la Strategia della Tensione, la stagione di piombo che ha segnato in modo indelebile la nostra democrazia e le cui cicatrici sono ancora ben evidenti quanto rimosse. A quattro decenni dal tragico avvenimento che provocò la morte di diciassette persone e il ferimento di altre ottantotto, Chiamamilano ospita il convegno “A quarant’anni da Piazza Fontana”, una retrospettiva storica e sociologica per ricordare e ricostruire uno dei capitoli più ingloriosi della storia di Milano.


Per Saperne di Più

A VENT’ANNI DAL MURO

6/11/2009

 
Il Negozio civico di Chiamamilano ospita una serie di iniziative per ricordare il ventennale della caduta del muro di Berlino
Picture
Vent’anni fa cadeva il muro che per quasi un trentennio aveva separato fisicamente Berlino ovest da Berlino Est e ideologicamente il blocco occidentale da quello socialista. Il muro costruito in una notte del 1961 era il simbolo di quella “cortina di ferro” che dal 1946 aveva separato l’Europa.
In occasione dell’anniversario dell’evento storico che segnò la fine del “secolo breve”, anche il negozio civico Chiamamilano darà spazio ad una serie di iniziative.
Si comincia lunedì 9 novembre alle 20.30 con la proiezione del film di Florian Henckel “Le vite degli altri”, avvincente storia di spionaggio ad opera della Stasi, la Polizia di Stato che creò un clima di terrore tra i cittadini della DDR. La visione della pellicola sarà introdotta dal Professore di Storia contemporanea Alceo Riosa, docente alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Milano.



Per Saperne di Più

A CHIAMAMILANO NASCE LO SPORTELLO “ANIMALI IN CITTÀ”

1/10/2009

 
Un servizio di orientamento per coloro che posseggono un animale domestico o vorrebbero accoglierne uno
Picture
Il Negozio Civico ChiAmaMilano presenta un nuovo sportello, dedicato ai cittadini che posseggono un animale domestico o hanno intenzione di accoglierne uno.  Lo Sportello "Animali in città", a cura della Dottoressa Nicoletti, nasce infatti come "spazio" di prima consulenza relativo ai problemi di salute e comportamentali degli  animali domestici, ma  si propone anche di essere un servizio di orientamento per coloro che vogliono “allargare” la propria famiglia ad un cucciolo. Spesso chi è intenzionato ad accogliere un animale domestico non è sufficientemente informato su cosa comporti questa scelta. Presso lo sportello “Animali in città” non si svolgeranno visite veterinarie. Lo scopo dell’iniziativa sarà quello di fornire informazioni e chiarire dubbi a proposito dei propri animali domestici.


Per Saperne di Più

SI RIPARTE

3/9/2009

 
Un calendario fitto di corsi, rassegne, incontri per l’autunno al Negozio Civico di Chiamamilano
Picture
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività presso il Negozio Civico ChiAmaMilano.
Venerdì 11 alle ore 10 l’associazione Gap Year, specializzata nel campo del volontariato internazionale di breve e lunga durata in Africa, India e Sud America, propone presso il Negozio civico incontri formativi per i volontari interessati a un nuovo modo di conoscere il mondo e di avvicinarsi a culture diverse”.
Un incontro formativo verrà fatto anche dall’associazione Project for People, il 15 settembre alle ore 20, impegnata a promuovere lo sviluppo locale attraverso progetti ideati, realizzati e gestiti con partner locali. Entrambe le associazioni usufruiscono dello spazio di ChiAmamIlano per formare i propri volontari.
Sabato 12 settembre riprende il ciclo di conferenze su “Le dimensioni dell’universo” inaugurato dal professore Orleo Marinaro lo scorso luglio. Le lezioni si tengono tutti i sabato pomeriggio alle 16 e termineranno il 24 ottobre.


Per Saperne di Più

RIAPRONO GLI SPORTELLI DEL NEGOZIO CIVICO CHIAMAMILANO

4/9/2008

 
Al via i consueti servizi di orientamento legale, psicologico e familiare: con qualche novità
Picture
Settembre, è tempo di tornare: insieme ai cittadini, rientrano dalle vacanze estive anche gli sportelli di consulenza gratuita di Chiamamilano, e contano anche qualche novità. Come di consueto, sarà attivo il servizio di orientamento legale sia per quanto riguarda l’aspetto civile e penale che il diritto del lavoro, come anche il Progetto integrato di tutela del consumatore per rispondere ai disagi del cittadino rispetto ai servizi di pubblica utilità e alla Pubblica Amministrazione. In più, apre lo Sportello Integrato Famiglia, dedicato ad alcune delle più diffuse problematiche familiari, che mette a disposizioni vari strumenti: dalla mediazione familiare al diritto di famiglia, lo sportello sarà caratterizzato da un approccio di tipo multidiscliplinare, caratterizzato dalla sinergia tra scienza giuridica e scienza psicologia. Un modo efficace per fornire risposte concrete ai bisogni ed alle difficoltà della vita familiare: separazione coniugale, divorzio, convivenza, nascita ed educazione dei figli, problemi di comunicazione, e tutto ciò che può interessare non solo la persona in questione ma anche amici, parenti, insegnanti, educatori.


Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy