ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

SEMPRE PIU' SHARING

31/7/2014

 
Inaugurata la duecentesima stazione di BikeMi

Picture
Continua a macinare numeri da record il biche sharing milanese: una crescita complessiva del 66% in due anni, con una rete che si estende sempre più e arriva ormai a 200 stazioni co l'inaugurazione dell'ultima il 29 luglio in via Pacini.



Per Saperne di Più

UN TAXI PER TUTTI

20/6/2014

 
Per Expo venti nuove auto pubbliche ecologiche e attrezzate per il trasporto dei disabili

Immagine
Accessibili ed ecologici, sono stati presentati alla Fabbrica del vapore i nuovi taxi che saranno via via disponibili sulle strade milanesi che da qui all'inaugurazione di Expo. Saranno 20 in totale, ecologici e completamente attrezzati per il trasporto di persone disabili. L'iniziativa, sostenuta dal Comune di Milano con un contributo complessivo di 200.000 messo a disposizione da Palazzo Marino, prevede che oltre al primo messo su strada in questi giorni, ne saranno attivati altri tre a settembre. Gli altri sedici saranno in circolazione per l'avvio dell'Esposizione universale. 



Per Saperne di Più

BIKEMI DEI RECORD

30/5/2014

 
Cinque nuove stazioni e abbonamenti scontati per le due ruote che hanno stregato i Milanesi

Immagine
Continua ad allargarsi al di fuori del centro BikeMi: dal 30 maggio ci saranno cinque nuove stazioni per le bici in condivisione del Comune, due in zona Lambrate (una all'angolo tra viale Lombardia e via Vallazze, l'altra all'incrocio tra piazza Aspromonte e via Pecchio), due in Città studi (tra via Gorini e via Strambio e all'angolo tra via Bassini e via Grossich) e una in zona Tortona, portando così il totale al 197 (per quasi 3.600 bici a disposizione).



Per Saperne di Più

MA CHE BEL CASTELLO 

8/5/2014

 
Continuano le iniziative per la nuova isola pedonale

Immagine
Le iniziative di domenica 3 maggio per celebrare piazza Castello senza automobili sono state un successo. Indubbiamente la folla per il farmer market e l'entusiasmo dei più piccoli (e non solo loro, a dire il vero) per gli spazi destinati al gioco non bastano da soli a decretare il successo del progetto che al momento rimane in fase sperimentale. Ma sono comunque un buon segnale.  





Per Saperne di Più

TWIST AND SHARE

2/5/2014

 
Da maggio un nuovo operatore per il car sharing. Al via con 80 auto che diventeranno 500 a settembre

Immagine
Le prime 80 inizieranno a circolare dai prossimi giorni, entro giugno saranno 250 e a settembre 500. Sono le nuove vetture del terzo operatore di car sharing free flow (cioè a prelievo e rilascio libero sul territorio cittadino) che da maggio sarà attivo a Milano. Dopo le Smart di Car2go e le Cinquecento di Enjoy, arrivano le Wolkswagen di Twist, e le auto in condivisione arriveranno così a 1500 per un servizio che già oggi conta oltre novantamila utenti e ha rivoluzionato in meno di un anno l'utilizzo dell'automobile in città.



Per Saperne di Più

SU DUE PIEDI

17/4/2014

 
Al via la pedonalizzazione di piazza Castello. A settembre un primo bilancio

Immagine
Sarà una sperimentazione, per il momento. Un intervento leggero che potrà essere rivisto in corso d'opera, ma la direzione è chiara: aumentare la superficie pedonale nel centro storico portando a compimento quel percorso iniziato un quarantennio fa con la chiusura al traffico di piazza Duomo, passato per la pedonalizzazione di corso Vittorio Emanuele e di via Dante e che arriva oggi al Castello Sforzesco. 




Per Saperne di Più

ZTL RELOADED

11/4/2014

 
La Giunta decide per una nuova ZTL in zona Sarpi. A prova di TAR?

Immagine
Regole stringenti e otto telecamere erano arrivate alla fine del 2012 per l'ennesimo tentativo di istituire già nel febbraio del 2013 una ZTL nell'area di via Paolo Sarpi e dintorni. Il nuovo esperimento non partì e le telecamere non furono accese: a mettere l'ennesima pietra sul progetto di regolamentare il carico e scarico merci nella zona arrivò la decisione del Tar che a maggio dello scorso anno accolse il ricorso di grossisti e commercianti.






Per Saperne di Più

BIKEMI CRESCE ANCORA

4/4/2014

 
Entro la fine di aprile altre quattro nuove stazioni per il bike sharing 

Immagine
Si ampia ancora la rete del biche sharing milanese. Il servizio di biciclette in condivisione che negli ultimi quattro anni ha conosciuto un successo al di sopra delle più rosee aspettative e ha in parte rivoluzionato le abitudini dei milanesi -a dimostrazione che se c'è un offerta funzionale le forme di mobilità alternativa all'automobile vengono accolte con favore dai cittadini- vedrà l'apertura di quattro nuove stazioni nel mese di aprile. 



Per Saperne di Più

SENZA SMETTERE DI PEDALARE

28/3/2014

 
La Giunta approva due importanti progetti per estendere la rete ciclabile e la mobilità dolce

Immagine
Due nuovi itinerari ciclabili approvati dalla Giunta di Palazzo Marino il 23 marzo andranno ad arroccare la rete dedicata alla "mobilità dolce" della parte est della città. Gli interventi prevedono, infatti, non solo l'implementazione della rete di percorsi destinati alle biciclette ma anche l'ampliamento delle "Zone 30"



Per Saperne di Più

SI' VIAGGIARE

21/3/2014

 
On line tutte le informazioni per richiedere gli abbonamenti ATM gratuti per precari e disoccupati

Immagine
Dal 17 marzo sono disponibili sul sito del Comune di Milano le informazioni sulle modalità per richiedere  gli abbonamenti annuali urbani che Palazzo Marino mette a disposizione di disoccupati e giovani precari.






Per Saperne di Più

CHI VA PIANO...

13/3/2014

 
Attivati sette nuovi autovelox su alcune strade critiche della città

Immagine
Sebbene nel corso degli ultimi anni si sia registrato una generale diminuzione degli incidenti stradali a Milano, in alcune strade di grande scorrimento l'elevata velocità dei veicoli costituisce ancora un pericolo, soprattutto per i pedoni. Infatti se dal 2001 ad oggi gli incidenti con feriti sono calati del 60% e la mortalità sia scesa del 66% (nel 2001 i morti sule strade milanesi erano stati 90, l'anno scorso 30), su alcune strade si corre e molto.



Per Saperne di Più

GUIDA PER CICLISTI (MILANESI)

8/3/2013

 
Si chiama “Milano in bici” ed è uno strumento in più a disposizione di chi usa le due ruote per muoversi in città
Immagine
Da pochi giorni i ciclisti milanesi (e aspiranti tali) hanno uno strumento in più per affrontare la città sulle due ruote; da martedì è online “Milano in bici", una guida web disponibile sul sito del Comune che include molte informazioni utili a chi vuole spostarsi in bicicletta: dalle piste ciclabili già esistenti alla mappa degli stalli dove parcheggiare i mezzi fino al piano di ampliamento delle piste ciclabili, (...)


Per Saperne di Più

SE IL PRIVATO DÀ UN PASSAGGIO AL PUBBLICO

8/3/2013

0 Commenti

 
Il Comune apre ai soggetti privati per la gestione del car sharing 
Immagine
Tra le modalità di spostamento alternative all'auto privata, quello del car-sharing (l'utilizzo a noleggio di auto per i singoli spostamenti) è sicuramente tra le soluzioni più innovative. Rispetto al semplice utilizzo del mezzo pubblico, che per sua natura viaggia su direttrici di prefissate, l'auto presa “in prestito” consente la flessibilità di spostamento del mezzo privato, consentendo allo stesso tempo di diminuire i mezzi in circolazione, visto che l'utente rinuncia a possederne una propria. 


Per Saperne di Più
0 Commenti

SHOPPING, MEGLIO A PIEDI O A MOTORE?

1/3/2013

0 Commenti

 
Continua il dibattito sulle domeniche a piedi in Corso Buenos Aires. Ma lo scontro sembra tutto interno ai commercianti, anche a colpi di sondaggi
milano
Di solito, gli scontri per regole e orari di apertura dei negozi avvengono tra commercianti e Amministrazione. Oppure, come per Area C, i residenti sono uniti ai negozianti nel protestare per trovarsi all’interno della fascia a traffico limitato.  Ultima ipotesi, sono i residenti delle zone della movida a lamentarsi per gli orari dei locali, quando le esigenze del divertimento cozzano con quelle della quiete pubblica. Più raro è però il caso di un'associazione di commercianti che difende la propria posizione contro un giornale di zona.


Per Saperne di Più
0 Commenti

ASPETTANDO LA PRIMA CORSA

1/2/2013

0 Commenti

 
Mentre la “lilla” si avvicina all’inaugurazione, procede la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano
Immagine
Sembra proprio che il momento sia giunto: dopo mesi di travagliato iter, da Roma è arrivato il via libera tecnico che sblocca la fase finale delle certificazioni e lascia campo aperto alle ipotesi sulla data d’inaugurazione della linea metropolitana 5, la “lilla”, ovvero “la più moderna d’Europa", quella che collegherà Bignami a Zara, prima tratta del percorso tra Bicocca e San Siro (pronto nel 2015), quella che è costata qualcosa come 600 milioni di euro e i cui treni viaggeranno senza conducenti.


Per Saperne di Più
0 Commenti

BIKE-MI BI NIGHT

7/6/2012

 
Cresce il bike sharing milanese: orario prolungato fino alle due, week end 24 ore su 24 e 21 nuove stazioni

Immagine
Si amplia ancora il servizio di bike sharing e a Milano la bici in condivisione, almeno in una fase sperimentale potrà essere utilizzata fino alle due del mattino.  Dal 4 giugno e fino a tutto il mese di luglio le stazione di BikeMi funzioneranno fino alle due e nei week end saranno attive addirittura ventiquattr'ore su ventiquattro. Dalla domenica al giovedì le bici si potranno comunque restituire dopo l'orario di chiusura.



Per Saperne di Più

DOCCIA FREDDA COLOR LILLA

25/5/2012

 
La Commissione ministeriale a sorpresa dà parere negativo all'apertura della MM5 
Immagine
In superficie è quasi tutto pronto: negli ultimi giorni si sta ultimando la segnaletica orizzontale nella carreggiata di viale Zara in direzione Cinisello che è stata chiusa per oltre quattro anni per consentire i lavori per la MM5. Pochi ritocchi e le tre corsie che collegano piazzale Lagosta a viale Fulvio Testi in direzione nord potrebbero essere riaperte. Quello che c'è sotto ha riservato invece un'amara sorpresa. La Commissione del Ministero dei Trasporti incaricata di dare il via libera all'apertura temporanea della nuova linea del metrò ha dato, inaspettatamente, parere negativo. Il primo troncone della nuova linea 5 ("la lilla") avrebbe dovuto essere inaugurato in via sperimentale il 31 maggio per la Giornata mondiale delle famiglie e l'arrivo a Milano del Papa. Un taglio del nastro parziale che prevedeva l'esercizio dalla fermata Zara al capolinea Bignami, senza utilizzo delle fermate intermedie e solo per il week end, in cui sono attesi oltre mezzo milione di pellegrini. Infatti, l'entrata in esercizio definitiva è prevista tra ottobre e dicembre. 



Per Saperne di Più

SOPRA IL TAVOLO LA BICI CAMPA

26/4/2012

 
Avviato il Tavolo per la Ciclabilità, collaborazione e dialogo tra Comune e mondo della bicicletta
Immagine
Che l’Amministrazione Pisapia abbia fatto della mobilità sostenibile uno dei punti chiave del suo programma è un fatto noto. Che l’ascolto e la partecipazione di tutti al governo della città sia un altro tassello su cui si è costruito e consolidato il consenso pure. Nasce dal connubio tra queste due prerogative il Tavolo Permanente della Ciclabilità, destinato a trovare nuove idee e azioni da mettere in campo per rendere Milano una città davvero amica della bicicletta. 
Una volta al mese gli assessorati alla Mobilità, alla Qualità della Vita e alla Sicurezza insieme ad Amat (agenzia milanese mobilità ambiente e territorio) incontreranno le associazioni del mondo delle due ruote, che potranno portare la propria esperienza e il proprio contributo nella definizione delle strategie d’azione più efficaci. 


Per Saperne di Più

TURN OVER

19/4/2012

 
ATM annuncia investimenti propri per 160 milioni e una gara per 30 nuovi convogli della MM
Immagine
Alle prese con una nuova legge regionale che riduce le multe per chi viene trovato a viaggiare senza biglietto sui mezzi pubblici (solo 25 euro se si concilia subito) e con i guasti -l'ultimo avvenuto attorno alle 13 di oggi (19 aprile) sulla linea 2 della metropolitana- che proprio in occasione del sovraccarico dovuto al salone del mobile dimostrano l'usura di una parte cospicua del materiale rotabile che supera anche i trentacinque anni di servizio, ATM rilancia e annuncia cinque convogli per la linea 1 e un nuovo sistema di segnalamento per la linea 2. 


Per Saperne di Più

PRIMAVERA DELLE DUE RUOTE

13/4/2012

 
Quattro nuove piste ciclabili e 263 rastrelliere entro la fine dell'anno
Immagine
Dopo l'ampliamento della rete di stazioni del bike sharing e l'installazione di 263 nuove rastrelliere, per un totale di oltre 1300 nuovi posti(la gran parte in corrispondenza con le fermate del trasporto pubblico), partita nei giorni scorsi e che si completerà entro la fine dell'anno, nei prossimi giorni verrà avviata la stesura di quattro nuovi tratti di piste ciclabili, in sola segnaletica, in entrambe le carreggiate e al di fuori di Area C. In particolare, tre verranno tracciati oltre cerchia filoviaria della 90/91. 


Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy