ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

FARE LE VASCHE

13/11/2014

0 Commenti

 
In commissione consiliare si è discusso sul progetto Aipo per contenere le esondazioni
Picture
Ieri si è tenuta a Palazzo Marino la commissione consiliare mobilità in cui è stato presentato l’intervento previsto per evitare l'esondazione del Seveso: e mentre il direttore dell'Aipo, l'ingegner Luigi Mille, presentava il progetto slide dopo slide il Seveso esondava, a implacabile monito di quanto queste opere per ora sulla carta siano urgenti e necessarie, a dispetto dei problemi legati allo stanziamento dei fondi e all'opposizione di alcuni comuni limitrofi. Pochi giorni fa è stato pubblicato sul sito di Regione Lombardia il progetto definitivo delle vasche di laminazione consegnato appunto dall'Aipo, l’agenzia interregionale per il fiume Po.


Per Saperne di Più
0 Commenti

FIBRILLAZIONI DA BILANCIO

20/9/2013

 
Le scelte obbligate sul bilancio fanno salire la tensione tra Palazzo Marino e sindacati
Immagine
Che l'approvazione del bilancio 2013 sia uno snodo fondamentale, e non solo per i conti del Comune, è ben più di una solida convinzione dalle parti di Palazzo Marino.
La Giunta si è ritrovata proprio malgrado imbrigliata in una serie di vincoli dettati da tagli ai trasferimenti, incertezze sul destino dell'IMU e delle relative compensazioni -che non è detto debbano essere nuovamente riviste dati gli appelli molto più che pressanti venuti in questi giorni dal Commissario europeo Rehn-, riduzioni degli oneri di urbanizzazione, che nel corso dell'ultimo decennio sono state una delle principali fonti di entrata per il Comune e che la crisi del settore edilizio ha tratto crollare.


Per Saperne di Più

DAL PARRUCCHIERE CI VADO IL LUNEDI'

1/2/2013

0 Commenti

 
In arrivo orari più 'larghi' per molti negozi. E c'è anche la stretta sulle sale scommesse
Immagine
Dal 14 febbraio partirà una piccola rivoluzione per le abitudini dei milanesi. Cambiano infatti, con un'ordinanza del Comune, gli orari di molti esercizi commerciali, anche per adeguarsi alla completa liberalizzazione prevista dal decreto “Salva Italia” del governo Monti. Le novità sono su due fronti: potranno restare aperti molti negozi finora con turno di chiusura obbligatorio, mentre chiuderanno più presto le sale scommesse. 



Per Saperne di Più
0 Commenti

VARATA L'ESTATE DEI BAMBINI

5/4/2012

 
La Giunta stanzia 3,6 milioni di euro per le attività estive di bambini e ragazzi
Immagine
Dal 10 aprile sul sito del Comune di Milano le famiglie potranno trovare tutte le informazioni per iscrivere i propri figli ai centri estivi, nonché
ai Campus settimanali, ai soggiorni presso le Case vacanza e al progetto Estate-vacanza. 
I centri estivi delle scuole dell’infanzia comunali saranno in funzione dal 2 al 27 luglio e saranno aperti anche ai bambini che frequentano le scuole dell’infanzia statali. 
Cinquemila circa i posti disponibili, stabiliti in relazione alla domanda dell’anno precedente e alle risorse finanziarie disponibili che la Giunta ha stanziato nella cifra di 3,6 milioni di euro.



Per Saperne di Più

UN NUOVO PIANO PER IL SOCIALE

5/4/2012

 
Avviati i tavoli per costruire il nuovo Piano di Zona dei servizi sociali
Immagine
“Il Piano per i senzatetto di questo inverno è l’emblema del welfare che vogliamo, un welfare che parte dai diritti irrinunciabili e universali delle persone e che scommette sul protagonismo dei soggetti, sviluppando il massimo dell’incontro possibile tra il pubblico e il privato”. L’ha detto l’Assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino riferendosi al Piano di Zona dei servizi sociali 2012-2014 che l’Amministrazione sta iniziando a mettere a punto con l’indispensabile collaborazione del terzo settore; uno strumento in grado di individuare le priorità di intervento in una città sempre più in emergenza sia dal punto di vista sociale che economico.


Per Saperne di Più

PIU’ LEGGI, MENO IMMIGRATI

16/12/2011

 
Cosa dice il 18esimo rapporto Ismu sulle migrazioni 2011
Picture
Un’impennata della produzione di leggi sull’immigrazione in Lombardia: è il dato che emerge dal 18esimo Rapporto sulle Migrazioni 2011 di Ismu, presentato questa settimana al Centro Congressi Cariplo. Seconda solo all'Emilia Romagna, la Lombardia infatti è la regione che nel 2011 ha prodotto più leggi sull'immigrazione, il 13,3% per l’esattezza, mentre nel 2010 si era fermata al 4,5%. Un dato curioso se si pensa che emerge in contesto generale, italiano e lombardo, in cui si rileva una riduzione dell’86% del livello di crescita di presenze straniere. Ma andiamo per ordine. Con il 13% delle domande totali di nuovi ingressi, staccando Roma di 17mila unità, Milano si riconferma nel 2011 la provincia più dinamica del paese sul fronte immigrazione.


Per Saperne di Più

SE L’ISTITUZIONE DÀ UNA MANO

6/12/2011

 
Ad un mese e mezzo dall’inizio dell’attività la Fondazione welfare ambrosiano traccia un primo bilancio
Picture
A quarantacinque giorni dalla sua attivazione la Fondazione Welfare Ambrosiano ha presentato i primi risultati nel corso di una seduta della Commissione Politiche per il Lavoro del Consiglio comunale alla presenza del Sindaco Pisapia, dell’assessore al Lavoro del Comune di Milano, Cristina Tajani e dell’assessore al Lavoro della Provincia Paolo Del Nero.
La Fondazione promossa da Comune, Provincia, Camera di Commercio, Cgil, Cisl e Uil e presieduta dal Sindaco di Milano, ha l’obiettivo di sostenere chi si trova in situazioni di difficoltà o vuole avviare una nuova impresa attraverso prestiti da duemila a ventimila euro a tassi agevolati.


Per Saperne di Più

SBILANCIAMENTO

12/11/2009

 
Palazzo Marino non discuterà il bilancio. Per i primi mesi del 2010 si andrà all’esercizio provvisorio in attesa delle concessioni di Tremonti
Picture
Stavolta per l’approvazione del bilancio niente maratona natalizia come l’anno scorso.
La cassa piange, e non poco, e la programmazione per il 2010 slitta.
Si procederà con la pianificazione delle spese mese per mese, a seconda delle disponibilità e delle priorità.
Il Comune minimizza, ma è “esercizio provvisorio”.
Secco il giudizio dell’opposizione: “In questi mesi il Bilancio è stato gestito in modo ambiguo, non si è proceduto ad interventi di razionalizzazione degli assessorati o di contenimento delle consulenze come avevamo a lungo proposto, si sono prodotti guasti come quelli relativi a Zincar srl, ci si è esposti pericolosamente attraverso le operazioni in Derivati, si è cancellato il Fondo Anticrisi riguardante le risorse ICI parzialmente giunte dal Governo” denuncia Pierfrancesco Majorino, capogruppo del Pd.
Dei 39 milioni che da Roma non arrivano ne abbiamo parlato qualche settimana fa.
40 milioni in meno arriveranno per le minori entrate previste sugli oneri di urbanizzazione: in tempi di crisi se l’edilizia frena si contraggono anche le casse comunali.


Per Saperne di Più

L’AUTUNNO CALDO DI PALAZZO MARINO

3/10/2008

 
La paralisi sull’Expo fa venire al pettine gli altri nodi irrisolti dal rimpasto al bubbone dei derivati
Picture
Erano solo sei mesi fa, eppure sembrano passati anni. Pochi giorni dopo l’assegnazione dell’Expo 2015 a Milano, il Sindaco percorreva il centro della città su un autobus scoperto tra due ali di cittadini più o meno osannanti. Un corteo trionfale, alle sue spalle il Governatore Formigoni e il Presidente della Provincia Penati con sorrisi un po’ più tirati, come se volessero far presagire che la partita si sarebbe giocata da lì in avanti.
Sei mesi fa il Sindaco aveva zittito tutti, dai malpancisti che all’interno della maggioranza avevano osteggiato per un anno l’introduzione dell’ecopass ai molti che all’interno di Forza Italia chiedevano un rimpasto e una gestione meno autocratica del governo cittadino, inoltre aveva gettato un velo sullo scomodo caso delle consulenze. La vittoria su Smirne nella corsa all’Esposizione universale del 2015 ha segnato l’apice di una parabola che inevitabilmente preannunciava la discesa.


Per Saperne di Più

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy