ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

CAPOLINEA CON CONDANNA

21/12/2012

0 Commenti

 
Condannate per truffa aggravata le quattro banche con cui il Comune sottoscrisse i derivati nel 2005
Immagine
Forse non sarà storica, ma la sentenza di primo grado che mercoledì 19 dicembre ha condannato Deutsche Bank, Depfa Bank, Ubs e Jp Morgan per truffa aggravata per oltre 100 milioni di euro ai danni del Comune di Milano, è indubbiamente destinata a lasciare il segno.
La vicenda è quella relativa ai derivati sottoscritti da Palazzo Marino nel 2005, quando era Sindaco Gabriele Albertini e poi rinnovati con la successiva amministrazione.


Leggi altro
0 Commenti

DERIVATI, AFFARE FATTO

23/3/2012

 
Con il dissequestro di 108 milioni di euro alle banche si dà il via libera ufficiale all’accordo tra Comune e istituti di credito
Immagine
Liberarsi dalla morsa dei derivati: un bisogno che diventa realtà. L’accordoventilato un mese fa tra il Comune di Milano e le quattro banche coinvolte nell’affaire derivati è stato sostanzialmente ufficializzato dall’istanza di dissequestro da parte della Procura di 108 milioni di euro congelati. Il patto tra le parti si è perfezionato e ha avuto esecuzione sui mercati finanziari giovedì 22 marzo.
Come annunciato un mese fa, l’accordo porterà nelle casse del comune 470 milioni di euro grazie alla chiusura anticipata degli swap (scambi di flussi di denaro con le banche) ai valori di mercato favorevoli di oggi e al passaggio da tasso variabile a quello fisso. 


Leggi altro

L’ARMISTIZIO PAGA

24/2/2012

 
Deliberato il testo per l’accordo con le banche nell’affaire derivati, si possono recuperare 750 milioni di euro
Immagine
"Agire per il bene dei milanesi, garantendo un’entrata immediata di 450 milioni di euro e ricomporre il clima di fiducia tra enti locali ed istituti finanziari”. Con queste argomentazioni l’Assessore al Bilancio Bruno Tabacci e il Direttore generale del Comune Davide Corritore hanno presentato la delibera sui derivati, approvata dall’aula nella tarda notte di lunedì con i soli voti della maggioranza e del Presidente del Consiglio Basilio Rizzo (astenuti Pdl e Terzo Polo, contrari Lega e Movimento 5 stelle). Una delibera richiesta dalle banche come atto formale, le quali dovrebbero ora presentare gli atti finali che consentiranno di siglare ufficialmente l’accordo. Passaggio dal tasso variabile a quello fisso (4,26%) sui derivati legati al bond trentennale da 1,68 miliardi di euro, costituzione di un pegno su Deposito a Garanzia, archiviazione della causa civile in corso tra banche e Comune. 


Leggi altro

PER COLPA DI CHI?

4/11/2011

 
Derivati a processo, gli ex sindaci chiamati a testimoniare scaricano tutte le colpe sulle banche
Picture
“Siamo stati truffati dalle banche”, l’ ha fatto mettere a verbale Letizia Moratti, convocata come teste nel processo che vede imputate quattro banche e undici loro funzionari, l’ex Direttore generale di Palazzo Marino ed ex assessore al Bilancio Giorgio Porta e il consulente economico dell’ex Sindaco Albertini, Mauro Mauri. per truffa aggravata ai danni del Comune nella stipulazione e rinegoziazione di contratti derivati tra il 2005 e il 2007.
Letizia Moratti ha sostanzialmente confermato la versione di Elfo Butti, ex Direttore centrale del settore Ragioneria e finanza del Comune, già ascoltato nei mesi scorsi a Palazzo di Giustizia: le banche sarebbero state poco trasparenti nel comunicare i rischi delle operazioni ai funzionari del Comune incaricati di gestire le sorti del bond trentennale da 1.685 milioni di euro emesso da Albertini nel 2005 per rimpinguare in tempi rapidi le casse comunali.


Leggi altro

CONTI IN ROSSO?

1/9/2011

 
Se saranno confermati i tagli ai comuni molte opere previste per il prossimo triennio rimarranno sulla carta
Picture
A Palazzo Chigi e dintorni si naviga a vista: la manovra correttiva imposta dell’Unione Europea continua a cambiare tra riforme pensionistiche introdotte all’ultimo momento e altrettanto improvvisamente ritirate, contributi di solidarietà minacciati e scomparsi nel giro di una nottata, possibili aumenti dell’iva e tagli agli enti locali di cui non si conosce ancora l’entità.
La manovra non è ancora arrivata in Parlamento –la discussione alla Camera inizierà il 5 settembre– e la confusione è massima.
Una cosa è certa: la stretta sui conti si abbatterà sugli enti locali, soprattutto sulle casse dei Comuni. L’unico dubbio al momento è l’entità.


Leggi altro

(CON)DANNATI DERIVATI

25/3/2011

 
A Milano prosegue il processo sui derivati, in Germania è stata condannata per truffa una delle quattro banche coinvolte
Immagine
“Ci affidavamo alla banche. Noi eravamo stati corretti con loro, e loro dovevano esserlo con noi. Del resto, io non ero certo un esperto di derivati”. Nell’ambito del processo in corso sulla truffa dei contratti derivati, la difesa di Elfo Butti, ex direttore centrale del settore Ragioneria e finanza del Comune di Milano, potrebbe da oggi essere supportata in Tribunale da una sentenza della Corte suprema tedesca.
La Deutsche Bank, uno dei quattro istituti di credito che tra il 2005 e il 2007 hanno venduto e rinegoziato più volte un bond del valore di circa 1,6 miliardi di euro e per cui sono accusati di truffa aggravata ai danni del Comune di Milano, è stata condannata ad un risarcimento di 541 mila euro a favore di una piccola azienda tedesca con cui nel 2005 aveva stipulato un contratto analogo. 


Leggi altro

DERIVATI A PICCO

11/6/2010

 
Peggiorano ancora le previsioni di perdita del Comune di Milano nell’operazione derivati

Immagine
“Il clamoroso buco tanto annunciato sui derivati in realtà non si è concretizzato. Anzi, in base alle previsioni di andamento dei tassi di interesse, si prevede che per l’esercizio 2010 i flussi netti saranno positivi”. Le parole dell’Assessore al Bilancio Giacomo Beretta di 7 mesi fa  non confortano rispetto all’analisi appena redatta dai consulenti della Jc & Associati incaricati dall’agenzia Radiocor che parla, per i derivati sottoscritti dal Comune di Milano, di un mark to market di 303,6 milioni. Ciò significa che anche se nel 2010 i tassi si stanno effettivamente dimostrando positivi e il Comune non ha perso un quattrino (nei due anni precedenti invece ha dovuto sborsare alle banche 23 milioni di euro), se chiudesse oggi i contratti derivati a copertura del bond trentennale da 1,7 miliardi emesso dalla Giunta Albertini 5 anni fa,   avrebbe una perdita di oltre 300 milioni.



Leggi altro

BANCHE ALLA SBARRA

19/3/2010

 
Rinviate a giudizio le 4 banche accusate di truffa aggravata ai danni del Comune nel processo per i contratti derivati
Immagine
Il giorno del giudizio sta per arrivare. Mercoledì 17 marzo il Giudice per le indagini preliminari, Simone Lucerti, ha rinviato a giudizio le 4 banche accusate di truffa aggravata ai danni del Comune di Milano nell’ambito dell’inchiesta sui contratti derivati.
Una decisione senza precedenti, non solo in Italia ma nel mondo, che vede coinvolti quattro colossi internazionali del credito, Deutsche Bank, Jp Morgan,  Depfa Bank e Ubs in un processo legato alla compravendita di prodotti derivati con un’ amministrazione pubblica. 


Leggi altro

IL BICCHIERE DEI DERIVATI

19/11/2009

 
Nel 2010 non ci saranno perdite, ma la valutazione negativa per il 2035 ammonta a 174 miloni di euro
Picture
“Il clamoroso buco tanto annunciato sui derivati in realtà non si è concretizzato. Anzi, in base alle previsioni di andamento dei tassi di interesse, si prevede che per l’esercizio 2010 i flussi netti saranno positivi”. Il comunicato stampa dell’Assessore al Bilancio, Giacomo Beretta, scaccia i corvi e sembra delineare una situazione assolutamente sotto controllo, di segno diametralmente opposto rispetto agli allarmistici pronostici di questi mesi. Pronostici che parlano di un concreto rischio di indebitamento del Comune nei confronti delle 4 banche con cui furono stipulati e rinegoziati i contratti derivati e di un’incauta, inappropriata e  spericolata gestione del denaro pubblico. L’Assessore vede il bicchiere mezzo pieno: nel bilancio del 2010, grazie a favorevoli condizioni di mercato, il Comune non dovrà stanziare nemmeno un centesimo al capitolo “derivati”.
Non tutti sono però così ottimisti.


Leggi altro

I DERIVATI E LE RESPONSABILITÀ DI OGGI

27/11/2008

 
Il PD ha presentato un esposto alla Procura generale della Corte dei Conti per fare luce sul comportamento dell’Amministrazione in carica
Picture
Non basta incolpare le banche, già nel mirino della magistratura con l’accusa di truffa aggravata ai danni del Comune (avrebbero incassato commissioni occulte ben superiori a quelle pattuite).
Non basta scaricare le responsabilità sulla Giunta Albertini, che nel 2005 sottoscrisse l’emissione di un bond trentennale da 1,685 miliardi.
Non basta rintracciare demeriti e leggerezze nel passato.
Sulla faccenda derivati l’opposizione a Palazzo Marino vuole vederci chiaro, mettere nero su bianco i comportamenti illegittimi dell’attuale Amministrazione, unica responsabile di rinegoziazioni “suicide” del famoso bond della discordia.


Leggi altro

LA DERIVA DEI DERIVATI

22/7/2008

 
L’analisi dei tecnici incaricati dal Comune di far luce sulla questione derivati rivela altissime perdite e supercommissioni alle banche

Immagine
Poteva andare peggio? No. La sentenza dei tre saggi incaricati dal Comune di far luce sulle operazioni di derivati intraprese dall’Amministrazione dal 2005 al 2007 è un bollettino di guerra. Perdita accomulata in seguito alle modifiche sul bond trentennale emesso dalla Giunta Albertini: 300 milioni. + 50 rispetto a quanto stimato dalla Corte dei Conti. Costi impliciti maturati illecitamente dalle banche per “commissioni occulte”: 88 milioni. 25 in più di quanto l’opposizione aveva previsto. I tre saggi hanno indicato ben otto “criticità”, possibili inadempienze commesse dai tecnici di Palazzo Marino nel corso delle 6 rinegoziazioni del bond iniziale portatrici della progressiva accumulazione del debito. Insomma: feriti e caduti su tutti i livelli.



Leggi altro

IL COMUNE E GLI ASSEGNI “CABRIO”

12/6/2008

 
Sorpresa amara per gli scrutatori delle ultime elezioni. Gli assegni arrivati in questi giorni per il momento non sono coperti

Immagine
Provate voi, normali cittadini ad emettere un assegno scoperto e vedete un po’ cosa vi può capitare. Nella migliore delle ipotesi: la corresponsione al beneficiario dell’assegno di una somma pari al 10 per cento del valore facciale, il pagamento degli interessi per il periodo necessario alla definizione del caso, eventuali spese di impagato, fino al protesto.



Leggi altro

A NOSTRO RISCHIO E PERICOLO

23/4/2008

 
L’esposizione finanziaria del Comune sui derivati aumenta. C’è chi ipotizza addirittura una truffa e la maggioranza a Palazzo Marino non è entusiasta nel difendere il Sindaco
Immagine
"Crediamo non ci sia rischio per il futuro, e anche se ci fosse sarebbe molto contenuto”. E’ questa la diplomatica posizione tenuta da Carlo Fidanza, capogruppo di AN a Palazzo Marino sulla spinosa questione “derivati” ( ascolta l’intervista). Assicura calma e ottimismo all’interno della maggioranza. Nonostante la Corte dei Conti abbia stimato una perdita potenziale per le casse comunali di oltre 250 milioni di euro a seguito delle modifiche sul bond trentennale emesso nel 2005 dalla Giunta Albertini. Nonostante l’esposto alla procura per truffa aggravata che l’opposizione intende presentare nei prossimi giorni.


Leggi altro

    Archivio
    notizie


    tempo

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy