ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

RISSA CONTINUA

6/5/2010

 
Mentre l’Unione europea deferisce l’Italia per i mancati interventi contro l’inquinamento a Milano la maggioranza litiga ancora una volta sul ticket d’ingresso

Immagine
Mentre l’Unione europea ha chiuso l’istruttoria contro l’Italia e si appresta a deferirla alla Corte di giustizia per i continui superamenti dei limiti delle polveri sottili, a Milano la Giunta e la maggioranza Pdl-Lega continuano a litigare sul pannicello caldo di quell’ecopass che da sperimentazione è diventato ostaggio nell’ennesimo round del tutti contro tutti. L’ultimo vertice di maggioranza si è concluso con un nulla di fatto: decisione rinviata molto probabilmente alla prossima settimana. Il Sindaco vorrebbe una comune assunzione di responsabilità per arrivare ad una decisione sulle nuove deroghe che non consenta i soliti smarcamenti leghisti. Ancora una volta però, è quanto accade dietro le quinte a scaricare fibrillazioni su un provvedimento nel quale già all’inizio credevano in pochi e sul futuro del quale scommettono ancora in meno. 



Per Saperne di Più

EGO-PASS

11/12/2008

 
Nella maggioranza tutti contro tutti sull’Ecopass in attesa della consultazione per capire come andare avanti
Picture
Mentre la nuova edizione del rapporto Climate change performance index mette l’Italia al 44° posto nella classifica dei 57 stati a maggiori emissioni inquinanti (tra i grandi peggio di noi fanno USA, Canada, Cina, Russia, Polonia, Arabia Saudita), con un peggioramento rispetto allo scorso anno di tre posizioni, a Milano continua la querelle all’interno della maggioranza sul’Ecopass. Alla fine dell’anno e alla conclusione della sperimentazione dell’Ecopass mancano due settimane e due riunioni di Giunta. In questo brevissimo lasso di tempo il Comune dovrà decidere che ne sarà del ticket.
Come abbiamo scritto nelle scorse settimane, la coperta è corta e la temperatura dello scontro nella maggioranza si fa rovente.


Per Saperne di Più

LA FORZA DEI NUMERI E LA GRACILITA’ DELL’ECOPASS

6/11/2008

 
Entro la fine dell’anno bisognerà analizzare i risultati e capire che lo strumento va rafforzato
Picture
Entro la fine dell’anno Palazzo Marino dovrà decidere che ne sarà della sperimentazione dell’Ecopass. Il nodo è politico e ne abbiamo dato conto due settimane fa. Lo scenario più probabile, confermato dai capigruppo di Forza Italia e AN, è che la sperimentazione venga confermata così com’è, poiché da una parte il Sindaco non può permettersi di sconfessare uno dei provvedimenti cardine della prima metà del proprio mandato, dall’altra, nonostante i dati dovrebbero indurre ad un ripensamento in senso estensivo, questa ipotesi provocherebbe troppi attriti tra il primo cittadino e la sua maggioranza.
Eppure, i risultati dell’ecopass meriterebbero un’analisi approfondita, capace di superare il piano degli equilibri all’interno della maggioranza e di toccare invece il merito dell’efficacia di uno strumento che, nonostante i troppi limiti, il Comune ha avuto il coraggio di adottare.


Per Saperne di Più

L’ECOPASS E IL RISCHIO-RISARCIMENTI

5/12/2007

 
Alcune associazioni di commercianti e artigiani si preparano a chiedere i danni al Comune
Picture
Sull’Ecopass, che dal 2 gennaio prossimo rivoluzionerà la mobilità privata a Milano nell’illusoria speranza di una riduzione del 30% delle polveri sottili, non pendono solo le critiche di molte forze politiche e categorie sociali ma anche un possibile ricorso per danni economici che potrebbe quasi sicuramente essere presentato contro il Comune.
Infatti, lo scorso 20 novembre il TAR della Lombardia respingendo la richiesta di sospensiva dell’Ecopass presentata da trentasei ricorrenti ha però precisato “che eventuali danni economici connessi al pagamento del ticket …potranno trovare ristoro” una volta accertatatene la consistenza e il nesso con il provvedimento fortemente voluto dal Sindaco.


Per Saperne di Più

IL TICKET, I NUMERI DELLA SPERANZA E LA REALTÀ

28/11/2007

 
Con l’Ecopass Palazzo Marino assicura una riduzione del 30% dello smog
Picture
L’inquinamento è una cosa seria. Peggiora la vita dei cittadini e miete vittime. Proprio per questo Palazzo Marino, Sindaco e Assessore alla mobilità in testa, ci tiene a mettere in chiaro le cifre dell’ecopass, soprattutto per quanto riguarda gli effetti positivi sulla qualità dell’aria. Dopo oltre un anno di estenuanti trattative all’interno della maggioranza e dopo la decisione finale che ha ammaccato la Giunta con il “licenziamento” dell’Assessore alla Salute Carla Da Albertis –l’unico membro della Giunta ad opporsi apertamente al ticket, di certo non il solo Assessore contrario– il Primo cittadino e l’Assessore Croci hanno detto che l’Ecopass ridurrà del 30% le emissioni di polveri sottili nell’aria milanese.


Per Saperne di Più

ECOPASS 1 A 0. PALLA AL CENTRO

28/11/2007

 
Il Sindaco si aggiudica il primo tempo ma la partita sul ticket è lontana dall’esser vinta
Picture
La partita politica sul tema della mobilità archivia il primo tempo sul risultato di uno a zero per il Sindaco. La prima parte del match è stata equilibrata e il Primo cittadino ha rischiato più volte di andare in svantaggio, non tanto sotto la pressione dell’opposizione, quanto piuttosto per i deliberati tentativi di autogol della stessa maggioranza che di vincere la partita dell’Ecopass non aveva alcuna voglia.
Il secondo tempo però si annuncia tutt’altro che tranquillo sia perché quasi tutti i giocatori della squadra del Sindaco sperano di perdere, sia perché i risultati attesi dall’Ecopass sono fin troppo ottimistici. Proprio i risultati che non arriveranno caratterizzeranno l’andamento del secondo tempo di una partita complessa, ma dall’esito scontato. Infatti, l’Ecopass non produrrà una riduzione del 30% delle polveri sottili –come promesso da Palazzo Marino–, assai probabilmente nemmeno del 10%.


Per Saperne di Più

E SE FOSSERO MEGLIO LE TARGHE ALTERNE?

22/11/2007

 
Alcune analisi dimostrano che le targhe alterne potrebbero essere più efficaci per combattere l’inquinamento e non per rimpinguare le casse comunali
Picture
Accordo raggiunto, il ticket antismog partirà dal 2 Gennaio 2008, nella speranza che finalmente, almeno nelle vie del centro, sarà possibile respirare un'aria migliore di quella attuale. Ma siamo sicuri che i risultati prospettati avranno così tanto successo? Sulla carta parrebbe di sì, ma dati alla mano la situazione cambia. Sarebbe meglio il centro chiuso a priori? O continuare con i blocchi e le targhe alterne? Da quanto emerge dalla ricerca condotta da Regione Lombardia e il sito AUTOAGE –che si occupa di mobilità automobilistica a basso impatto ambientale– risulta che l'Ecopass non reggerebbe il confronto con l’introduzione delle targhe alterne, il quale si rivela ancora la strategia vincente.


Per Saperne di Più

TICKET D’INGRESSO, UN PASSO AVANTI…PER IL MOMENTO

22/11/2007

 
Trovato in extremis l’ennesimo accordo all’interno della maggioranza, almeno fino alla prossima, ennesima rottura
Picture
Da più di un anno si discute della "pollution charge". Domeniche a piedi e blocchi sono serviti a poco dal momento che, ad oggi, i valori di PM10 sono costantemente al di sopra dei valori limite. Dal dicembre 2006 è stato predisposto da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano un piano di "Strategia per la mobilità sostenibile e l'ambiente a difesa della salute 2006-2011", che prevede tra le altre finalità “l'obiettivo di ridurre l'inquinamento atmosferico dovuto alla circolazione di mezzi di trasporto.”



Per Saperne di Più

SE IL TICKET RISCHIA DI FINIRE SOTTO LE MACERIE DELLA CDL

22/11/2007

 
Picture
Non è forse un caso che l’ennesimo stop all’ormai interminabile vicenda del ticket, ecopass, congestion charge che dir si voglia, sia arrivato a poche ore dall’implosione della Casa della libertà dopo la fallita “spallata” al governo.
Il sempre fragile accordo che era stato raggiunto un paio di mesi orsono sulla “tassa d’ingresso”, che vede contrapposti Sindaco e buona parte della sua maggioranza, è stato rimesso in discussione sull’onda d’urto della crisi del centrodestra a livello nazionale. Onda d’urto a malapena arginata dalla minaccia di dimissioni del Sindaco e dall’ennesimo compromesso raggiunto in extremis il 20 novembre; ovvero a poco più di cinque settimane dall’entrata in vigore del cosiddetto “ecopass”.



Per Saperne di Più

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy