ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

CORTEGGIAMENTI MUNICIPALI

12/8/2015

 
Settimane decisive per decidere chi si contenderà la poltrona di Sindaco l'anno prossimo. Da ottobre sarà campagna elettorale
Immagine
In entrambi i campi che si sfideranno per la conquista di Palazzo Marino tra nove mesi siamo al corteggiamento, discreto quanto pressante da una parte del Sindaco uscente, dall'altra dell'anchorman di successo che fu assessore nella prima giunta Albertini.
La partita almeno per qualche altra settimana si giocherà, più che altro lontana dai riflettori, all'interno di ciascun campo. 
Se nel centrosinistra le primarie sono la via maestra per la scelta del candidato, esse potrebbero essere archiviate solo se Giuliano Pisapia tornasse sui propri passi e rinunciasse alla rinuncia di correre per un secondo mandato, come aveva annunciato a marzo.

Per Saperne di Più

CULTURA (E PROPAGANDA) GRATIS PER I GIOVANI

20/5/2011

 
L’ingresso gratuito per i giovani ai musei proposto dal centro-sinistra diventa mezzo di propaganda per il centrodestra 

Immagine
“Milano è cultura per tutti. A partire da sabato 14 maggio, i giovani sotto i 25 anni potranno entrare gratuitamente nei Musei civici di Milano”.
E’ la buona notizia diramata ad un metro dal traguardo delle elezioni del 15 e 16 maggio scorso dalla Giunta comunale. “L’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune mira a favorire la più ampia partecipazione alla vita culturale della città”, prosegue il comunicato. Peccato che il provvedimento di cui oggi il Comune va tanto fiero non sia frutto di un’idea innovativa dell’assessorato- come è dato credere- ma abbia avuto bisogno di un lungimirante e determinato“suggeritore”. 



Per Saperne di Più

APARTITICI MA NON ACRITICI

12/5/2011

 
Alcune considerazioni dei Genitori antismog sui provvedimenti attuati dal Comune negli ultimi cinque anni 

Immagine
Da dieci anni si battono per una riduzione dell’inquinamento ambientale e per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini milanesi sui temi del traffico e dello smog: sono i Genitori antismog, nati nell'inverno 2001/2002 come "Mamme Antismog di Milano" in un momento di particolare emergenza ambientale. Trattasi di un’associazione per statuto apartitica e in quanto tale non ha mai espresso appoggio ad alcun candidato sindaco, chiedendo però a tutte le forze partitiche e politiche milanesi la condivisione delle proprie azioni di tutela ambientale e paesaggistica. 



Per Saperne di Più

MEZZI DI TRASPORTO…. E DI COMUNICAZIONE

6/5/2011

 
Atm “scende in campo” per rassicurare i cittadini sul mantenimento della fermata di Abbiategrasso 

Immagine
Ci volevano i rinforzi, con tanto di divisa ufficiale. Le proteste dei cittadini delle ultime settimane contro la chiusura della fermata MM2 di Abbiategrasso ipotizzata nel Piano di Governo del Territorio devono aver messo in allarme la Giunta, impegnata più che mai a inaugurare scuole e parcheggi attesi per anni, a smantellare campi nomadi, a rimandare decisioni sulle questioni più impopolari come il futuro di ecopass.
A ridosso delle elezioni, si sa, si spolvera l’argenteria buona- o si cerca di farla passare per tale- e si nascondono i problemi sotto il tappeto.



Per Saperne di Più

NAVIGARE CON LENTEZZA

29/4/2011

 
Doveva essere connessione gratis per tutti entro il 2009, e invece si inizia a navigare ora, e solo in centro città
Immagine
E dopo tanta attesa wi-fi fu. Non per tutti ovviamente. Solo per i privilegiati del centro città. E’ stata l’ennesima inaugurazione a cento metri dal traguardo delle elezioni del 15 e 16 maggio. Da oggi ,chi si muove tra San Babila e il Castello grazie al servizio WiMi  offerto da Atm potrà accedere gratuitamente a internet attraverso il proprio pc o cellulare per un’ora al giorno (illimitatamente per i siti istituzionali o di pubblico interesse), grazie a una sessantina di hot spot posizionati lungo il passaggio. 
 


Per Saperne di Più

COME T’INGANNO COL BUONO LIBRI

15/4/2011

 
Contributo a pioggia dal Comune, anche per chi non ne ha bisogno: e intanto molte scuole cadono a pezzi
Immagine
n un mondo ideale e utopico, sarebbe cose buona e giusta: libri di scuola gratis per tutti. Certo che forse in un mondo ideale e utopico non ci sarebbero le differenze di classe. Di classe sociale, ovvio, non di classe scolastica. E siccome, così a occhio e croce, il nostro è tutt’altro che un mondo ideale il fatto che i libri siano gratis per tutti non suona tanto giusto. Stiamo parlando del Buono libri, ennesima iniziativa fuori fuoco promossa dall’attuale Giunta comunale di Milano, che lo scorso venerdì 8 aprile ha approvato “un’importante iniziativa per assicurare i libri scolastici a tutte le famiglie, soprattutto quelle per le quali anche l’acquisto di un libro di testo può rappresentare una spesa non indifferente”. 


Per Saperne di Più

UNA NUOVA STAGIONE PER MILANO

15/4/2011

 
Presentata la lista civica di Milly Moratti a sostegno di Pisapia per le elezioni comunali di maggio
Immagine
Partecipazione e cambiamento. Sono i pilastri del programma elettorale della lista civica Milly Moratti a sostegno di Pisapia presentata martedì mattina al Teatro Smeraldo. Scenario scelto non a caso, essendo il Teatro una delle “vittime” del mal governo di questa città (sta per calare definitivamente il sipario a causa dei mancati introiti dovuti alla permanenza dell’infinito cantiere per il parcheggio di Piazza XXV Aprile) E’ una lista composta da rappresentanti dei comitati di cittadini e da vari universi professionali, quella di Milly Moratti, che grazie al contributo di tutti vuole intraprendere nuove strade per lo sviluppo di una Milano più sostenibile. 


Per Saperne di Più

TUTTO E’ LECITO, IN CAMPAGNA ELETTORALE

1/4/2011

 
Spot del Sindaco sul giornale informativo Aler
Immagine
Tutto è lecito in amore e in guerra, recita il detto. E soprattutto in campagna elettorale, almeno così sembra. 
Anche farsi pubblicità a spese degli inquilini Aler: è la denuncia del consigliere comunale del Pd Carmela Rozza, che sottolinea “Per le Regionali il giornale era stato usato per la campagna per Formigoni, adesso è usato per Moratti: questo di marzo è il terzo numero consecutivo con il suo spot elettorale. Questo foglio è pagato con gli affitti degli inquilini, che dovrebbero trovare in pagina le informazioni sui servizi Aler, invece trovano stampata la faccia del Sindaco”.
Così, dopo il caso delle tessere di Atm inviate gratuitamente ai cittadini del quartiere Adriano, il gruppo dell’opposizione punta il dito sulla terza pagina dell’ultima edizione de “Il Tetto”, giornalino informativo trimestrale che Aler invia a tutti i suoi inquilini con gli aggiornamenti sui servizi e le attività dell’azienda, e sulla situazione dei quartieri popolari.
Nella pagina incriminata compare, oltre ovviamente alla foto del Sindaco, una lettera in cui si precisa “con Aler abbiamo rimesso al centro la qualità dell’abitare pubblico”.


Per Saperne di Più

PIU' POLTRONE PER TUTTI

25/3/2011

 
Dietrofront del Governo, i posti di consigliere comunale tornano sessanta
Immagine
Alla fine, anzi oltre ogni dead line immaginabile, il Governo ha ceduto agli allarmi provenienti da Milano e con un decreto ha fatto rinfoderare la scure di Calderoli che aveva tagliato il numero di consiglieri comunali e assessori.
Si torna all'antico, cioè al presente, e nell'aula di Palazzo Marino le poltrone rimarranno sessanta -invece che le 48 previste dai tagli del Ministro per la semplificazione- e gli assessori resteranno quindici, anziché dodici.


Per Saperne di Più

A VOLTE RITORNANO

18/3/2011

 
L’ex Assessore Croci ritorna accanto al Sindaco che lo defenestro sedici mesi fa. Ma Lega e Pdl non gradiscono
Immagine
La coerenza, si sa, in politica non sempre è una virtù, ma la giostra della campagna elettorale, ormai entrata nel vivo, riserva sorprese per cui sarebbe giusto far pagare il biglietto. 
Tra queste rientra senza dubbio la mossa dell’ex Assessore alla mobilità e all’ambiente Edoardo Croci, defenestrato dal Sindaco su pressione di Lega e buona parte del Pdl meno di un anno e mezzo fa, si è ripresentato ieri accanto al suo “carnefice” annunciando la formazione di una lista civica di matrice ambientalista proprio in sostegno di chi gli aveva dato il benservito.


Per Saperne di Più

UNA POLTRONA CHIAMATA DESIDERIO

10/3/2011

 
Bossi manda in frantumi le speranze di Matteo Salvini di succedere a De Corato
Immagine
Il Senatur ha sparigliato ancora una volta le carte e dal mazzo per le prossime elezioni amministrative ha tolto quella di Matteo Salvini. Il vulcanico ex enfant prodige della Lega, considerato da tutti il più accreditato aspirante alla poltrona di vice Sindaco in caso di vittoria del centrodestra, è stato stoppato dal capo supremo in persona.
Salvini ha incassato con disciplinata amarezza, del resto nell’ultimo partito leninista rimasto in Italia la parola di Bossi non si discute. 
Ma la Lega alla seconda poltrona di Palazzo Marino non intende rinunciare: in caso di affermazione del centrodestra il prossimo 15 maggio a succedere a De Corato dovrebbe essere l’attuale Presidente del Consiglio Regionale, Davide Boni, che sembra non gradisca molto l’essersi ritrovato ingessato in un ruolo istituzionale.


Per Saperne di Più

OUTING SULL’AUTO

10/3/2011

 
Alla vigilia delle elezioni il Pdl rinnega il disastroso Piano Urbano Parcheggi di Albertini 
Immagine
“L'unico argomento su cui non mi trovai d'accordo con la giunta Albertini fu il piano parcheggi”. Dev’essersi tolto un bel peso il ministro alla Difesa e coordinatore nazionale del Pdl Ignazio La Russa, che con quest’”outing” ha ufficializzato l’intenzione del partito, qualora vincesse le elezioni, di stralciare il Piano Parcheggi varato dalla passata amministrazione. Dev’essere stata dura per lui, come d’altra parte per il mattatore leghista Matteo Salvini contenere per tutto questo tempo la sua disapprovazione verso un “piano vecchio di 10 anni che deve essere rivisto” . E sarebbe ancor più difficile ammettere ora che chi negli ultimi dieci anni –opposizioni, associazioni, comitati e singoli cittadini- si è battuto contro il piano parcheggi aveva ragione. Impossibile ammetterlo, poiché il Ministro e il centrodestra milanese della lotta ai parcheggi ne fanno adesso un punto cardine del programma elettorale del Pdl. 


Per Saperne di Più

E LA LEGA SI SCOPRE ANTI-PARCHEGGI

4/3/2011

 
Dopo Piazzale Lavater, ora anche Piazza Buonarroti: dopo anni di silenzio la Lega si “scopre” contraria al piano parcheggi
Immagine
“Il piano parcheggi di Albertini va azzerato”. Parola di Matteo Salvini, capogruppo della Lega in consiglio comunale. Piazza Buonarroti comePiazzale Lavater: un parcheggio sotterraneo in progetto e un comitato cittadini ed commercianti che non lo vuole. 216 posti, tutti a rotazione, di cui non ci sarebbe alcun bisogno. Non solo infatti esistono già numerosi parcheggi a pagamento nella zona -tra Pagano, via Sicilia, via Pò, via Marghera, via Capponi, via Giulio Cesare, via Belisario e piazza Piemonte- ma anche perché i cantieri comporterebbero notevoli rallentamenti alla viabilità della zona e scompensi sulle attività commerciali in una delle arterie più transitate del centro città. Ma i timori dei residenti riguardano anche e soprattutto la stabilità degli edifici adiacenti la piazza. La valutazione di un perito incaricato l’estate scorsa dal comitato ha rilevato il rischio di forti danneggiamenti per almeno quattro palazzi antichi. Sulla piazza inoltre vige un vincolo ambientale e un rischio archeologico.


Per Saperne di Più

IL BAMBINO E L’ACQUA SPORCA

27/10/2010

 
Se le primarie sono solo uno strumento di legittimazione si rischia di svilirle
Picture
Le polemiche roventi che nelle ultime settimane hanno segnato la campagna per le primarie del 14 novembre hanno evidenziato i limiti di fondo dell’utilizzo di uno strumento di partecipazione politica in un contesto che sembra non adeguarvisi o volerlo piegare a logiche che non gli sono proprie.
Le primarie, adottate dal centrosinistra a corrente alternata e con convinzione altalenante, lungi dall’essere una competizione sono state utilizzate come strumento di legittimazione della leadership. Se il centrodestra poteva contare sul carisma del leader il centrosinistra ha ripiegato sulla partecipazione, da qui anche l’ossessione per i numeri: più sono i votanti alle primarie più il vincitore è legittimato.
A Milano la seconda edizione delle primarie per la scelta del candidato sindaco ha rivelato i vizi d’origine di questa scelta.


Per Saperne di Più

I COCCI DELLE PRIMARIE

27/10/2010

 
Le continue polemiche tra i candidati all’appuntamento del 14 novembre rischiano di fare un regalo al centrodestra in difficoltà
Picture
“Il centrodestra a Milano non è mai stato tanto diviso. Il centrosinistra non gli faccia il regalo di seguirlo a ruota.” Così Pierfrancesco Majorino, Capogruppo del PD a Palazzo Marino, il 26 ottobre, il giorno dopo il summit tra candidati alle primarie e partiti del centrosinistra. Più che un invito, le parole di Majorino sembrano certificare il cupio dissolvi che ha preso ad agitare il cammino verso la consultazione che il 14 novembre dovrebbe indicare il candidato Sindaco del centrosinistra. Il condizionale è d’obbligo, poiché nonostante i comunicati seguiti alla riunione di lunedì pomeriggio abbiano tentato di gettare acqua sul fuoco, le polemiche rimangono oltre temperature accettabili, proprio quando il centrodestra sembra alle prese con una serie di difficoltà che, mai come da quindici anni a questa parte, potrebbero rendere possibile una vittoria dell’opposizione nella città simbolo del potere berlusconiano.


Per Saperne di Più

SONDAGGI E POLTRONE

18/12/2008

 
In vista delle prossime elezioni provinciali il centrodestra sembra avere il vento in poppa ma tra AN e FI è scontro sul candidato
Picture
Gongolano nel centrodestra; non solo per i sondaggi diffusi una decina di giorni fa sulle intenzioni di voto a livello nazionale in vista delle europee e per il risultato delle regionali in Abruzzo. A Milano i sondaggi riservati in vista delle elezioni provinciali danno in netto vantaggio il centrodestra. “Almeno dieci punti” si sbottona un Consigliere comunale azzurro. Gap confermato da un autorevole esponente del PD milanese che non tiene proprio si faccia il suo nome: “Siamo indietro di dodici punti.” Anche se si rincuora aggiungendo che c’è tutta la campagna elettorale da fare e i numeri possono cambiare di molto. Ma non sembra sia troppo convinto. I sei mesi che ci separano dalle elezioni per scegliere il Presidente della Provincia di Milano e per rinnovare il Consiglio provinciale sembrano preannunciarsi come un calvario per il PD milanese e una passeggiata per il centrodestra.


Per Saperne di Più

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy