Il tema per la cerimonia del prossimo 6 marzo, Giornata Europea dei Giusti, sarà "I Giusti dell'accoglienza. Oltre i confini per abbattere i muri"
Lunedì 19 giugno il Comitato dei Garanti dell’Associazione Giardino dei Giusti di Milano, composta da Comune, Gariwo e UCEI, ha ratificato le scelte espresse dall’Assemblea il 31 maggio scorso riguardanti il tema per la cerimonia del prossimo 6 marzo, Giornata europea dei Giusti: “I Giusti dell’accoglienza. Oltre i confini per abbattere i muri”. La figure approvate sono, per il passato: Ho Feng Shan, console cinese a Vienna. Dopo l’annessione dell’Austria alla Germania nel 1938, fornì agli ebrei i visti di espatrio permettendo la loro salvezza, mentre tutti gli altri corpi diplomatici li rifiutavano; Shero Hammo, yazida, capo del territorio del Sindjār. Accolse e protesse migliaia di fuggiaschi armeni che cercavano rifugio per scampare al genocidio nel 1915; e per l’attualità: Costantino Baratta, muratore e pescatore diportista di Lampedusa. Ha accolto e aiutato i profughi sull’isola e ha salvato una decina di loro durante la strage del 3 ottobre 2013; Daphne Troumponis, albergatrice di Lesbo. È stata arrestata per aver accompagnato in auto al traghetto per Atene i profughi sbarcati nel 2015. La sua protesta ha ottenuto regole più umane sull’isola per l’accoglienza dei migranti. |