Arriva a Milano "Last Minute sotto casa", una app che mette in contatto i consumatori con gli esercizi interessati a vendere prodotti in scadenza
Ogni mezzo è buono per contrastare lo spreco alimentare, e se l'Italia si sta muovendo sul piano nazionale da un punto di vista legislativo (è stata approvata lo scorso marzo alla Camera la proposta di legge antispreco sostenuta dalle associazioni e presentata dal Pd), a livello locale ci sono tante piccole iniziative che consentono una redistribuzione di cibo che andrebbe altrimenti buttato. Presenatta ieri, è arrivata anche a Milano una app ad hoc. Si tratta di 'Last minute sotto casa' (Lmsc), un progetto lanciato da ZeroImpactLab, incubatore di start up di cui Lmsc rappresenta il primo successo. L'app è, infatti, già stata lanciata a Torino con l'obiettivo di porre fine agli sprechi alimentari e conta già più di 50mila utilizzatori, come spiega Francesco Ardito, founder di Lmsc. |